spot_img
spot_img
spot_img
spot_img
giovedì 23 Marzo 2023
spot_img
spot_img
Altre aree
    spot_img

    Nidi a Bagno a Ripoli: via ai corsi online per i genitori. Tre appuntamenti in videoconferenza

    Tre video-seminari interattivi rivolti alle famiglie dei bimbi dei tre Centri Infanzia comunali (Arabam, Chicco di grano e Coriandolo) e del nido di Santa Maria all’Antella

    BAGNO A RIPOLI – Con la sospensione degli incontri in persona, non si fermano gli appuntamenti dedicati alla formazione dei genitori dei bambini ospitati dai nidi comunali.

    Sono in programma tre video-seminari interattivi rivolti alle famiglie dei bimbi dei tre Centri Infanzia comunali (Arabam, Chicco di grano e Coriandolo) e del nido di Santa Maria all’Antella.

    Le riunioni si svolgeranno sulla piattaforma online GoToMeeting, che potrà ospitare fino a 250 partecipanti.

    L’obiettivo degli incontri è prendersi cura insieme e nel modo migliore dei piccoli alunni dei nidi di Bagno a Ripoli. Le riunioni, in particolare, sono pensate per sostenere gli adulti nell’esperienza di cura dei più piccoli in questo difficile periodo e sono strutturate in modo da favorire l’interazione e le domande tra i partecipanti.

    Il primo appuntamento, dal titolo “La salute è all’aperto”, sarà giovedì 10 dicembre dalle 17.30 alle 19.30. L’incontro sarà curato da Paolo Sarti, pediatra e formatore.

    Venerdì 15 gennaio, sempre tra le 17.30 e le 19.30, appuntamento con lo psicoterapeuta e formatore Giuseppe Tomai, che terrà un seminario interattivo su “I bambini e le paure: come affrontare questo periodo di emergenza”.

    Infine, giovedì 18 febbraio 2021 (nello stesso orario), si parlerà di “Esperienze all’aperto con i bambini: ricercare, osservare, scoprire e comprendere la natura”. Incontro a cura dell’agronomo e guida ambientale Emilio Bertoncini.

    “Anche e soprattutto in questo periodo di difficoltà per molte famiglie – commentano il sindaco Francesco Casini e l’assessore alla scuola Francesco Pignotti – l’amministrazione comunale vuole mettersi al fianco dei neo-genitori sostenendo e ampliando il più possibile le attività dei nidi comunali”.

    “Alle attività per i bambini – concludono – in presenza e in sicurezza, speriamo si possano presto aggiungere anche le tante attività come questa, che al momento sono limitate alla forma a distanza”.

    Il progetto è coordinato dai servizi educativi del Comune e dalla Società cooperativa Onlus Coordinate.

    @RIPRODUZIONE RISERVATA

    Sostieni il Gazzettino del Chianti

    Il Gazzettino del Chianti e delle Colline Fiorentine è un giornale libero, indipendente, che da sempre ha puntato sul forte legame con i lettori e il territorio. Un giornale fruibile gratuitamente, ogni giorno. Ma fare libera informazione ha un costo, difficilmente sostenibile esclusivamente grazie alla pubblicità, che in questi anni ha comunque garantito (grazie a un incessante lavoro quotidiano) la gratuità del giornale.

    Adesso pensiamo che possiamo fare un altro passo, assieme: se apprezzate Il Gazzettino del Chianti, se volete dare un contributo a mantenerne e accentuarne l’indipendenza, potete farlo qui. Ognuno di noi, e di voi, può fare la differenza. Perché pensiamo che Il Gazzettino del Chianti sia un piccolo-grande patrimonio di tutti.

    Leggi anche...