spot_img
spot_img
spot_img
spot_img
sabato 5 Luglio 2025
spot_img
spot_img
Altre aree
    spot_img

    Notizia di servizio: prorogati i termini di scadenza dei documenti di identità

    La validità dei documenti di identità scaduti è prorogata al 30 settembre 2021. Novità anche su patenti di guida e permessi di soggiorno

    BAGNO A RIPOLI – Il Comune di Bagno a Ripoli informa che, con l’approvazione da parte del Consiglio dei Ministri in data 29 aprile 2021 del decreto-legge cosiddetto “Proroghe” (Disposizioni urgenti in materia di termini legislativi), sono state posticipate le scadenze di alcuni termini, a partire da quelli della validità dei documenti di identità scaduti dopo il 31 gennaio 2020.

    Tali disposizioni sono motivate in considerazione della proroga, già deliberata, dello stato di emergenza epidemiologica da Covid-19.

    Di seguito una sintesi di alcune delle principali previsioni.

    • Documenti di identità: proroga dal 30 aprile al 30 settembre 2021 dei termini di validità dei documenti di identità con scadenza entro il 31 gennaio 2020.
    • Patenti di guida: con riferimento alle domande presentate nel 2020 per sostenere l’esame di guida, il decreto estende da sei mesi a un anno il termine entro il quale è possibile sostenere la prova teorica per il conseguimento della patente.
    • Permessi di soggiorno: i permessi di soggiorno in scadenza entro il 30 aprile sono prorogati al 31 luglio 2021. Nelle more, gli interessati possono presentare istanza di rinnovo.

    @RIPRODUZIONE RISERVATA

    Sostieni il Gazzettino del Chianti

    Il Gazzettino del Chianti e delle Colline Fiorentine è un giornale libero, indipendente, che da sempre ha puntato sul forte legame con i lettori e il territorio. Un giornale fruibile gratuitamente, ogni giorno. Ma fare libera informazione ha un costo, difficilmente sostenibile esclusivamente grazie alla pubblicità, che in questi anni ha comunque garantito (grazie a un incessante lavoro quotidiano) la gratuità del giornale.

    Adesso pensiamo che possiamo fare un altro passo, assieme: se apprezzate Il Gazzettino del Chianti, se volete dare un contributo a mantenerne e accentuarne l’indipendenza, potete farlo qui. Ognuno di noi, e di voi, può fare la differenza. Perché pensiamo che Il Gazzettino del Chianti sia un piccolo-grande patrimonio di tutti.

    Leggi anche...