spot_img
spot_img
spot_img
spot_img
domenica 1 Ottobre 2023
spot_img
spot_img
Altre aree
    spot_img

    Due arresti, quattro denunciati a piede libero. Colpo allo spaccio nella zona Grassina-Firenze Sud

    Consistente operazione antidroga dei carabinieri della Stazione di Grassina, guidati dal maresciallo Antonio Bonafede: nella giornata di ieri infatti, al culmine di attività d’indagine informativa e investigativa iniziata nei primi giorni di aprile. e diretta dal sostituto procuratore della Repubblica Cusani, è stata portata a termine l’operazione denomina “ZAIRA”.

     

    Una conclusione che ha visto l’arresto di due soggetti, la denuncia in stato di libertà di quattro soggetti tutti responsabili di detenzione ai fini di spaccio di sostanza stupefacente, e la segnalazione alla Prefettura di tre soggetti abituali consumatori di sostanze stupefacenti.

     

    In particolare i militari della Stazione di Grassina, a seguito di mirati servizi di prevenzione svolti sul territorio di Grassina e Firenze a partire dai primi giorni del mese di aprile, con particolare attenzione nei pressi dei luoghi frequentati da giovani  e da abituali consumatori di sostanza stupefacente (case del popolo, bar, circoli), hanno sorpreso tre soggetti (P.L., S.L. e M.R.), tutti ventenni, in possesso di sostanza stupefacente. Cocaina, hashish e marjuana detenute per uso personale.

     

    Da qui hanno avuto inizio le indagini condotte senza sosta per una decina di giorni, che hanno permesso risalire alla provenienza dello stupefacente detenuto e ceduto ai giovani da un soggetto albanese, U.R. di 40 anni, alle dipendenze di una nota pizzeria di Firenze. Per lui manette ai polsi in quanto nella sua abitazione di Firenze veniva rinvenuto l’ammontare di mezzo chilo  di “marjuana”, sostanza stupefacente destinata allo spaccio anche tra i giovani grassinesi.

     

    Dall’ulteriore sviluppo delle indagini si risaliva all’identificazione di B.M. di 43 anni, noto commerciante di auto usate, che veniva tratto in arresto in flagranza di reato in quanto in possesso, all’interno della sua abitazione, di 50 grammi di cocaina e 23 grammi di “hashish”. B.M.. Insieme al pizzaiolo era infatti il rifornitore di stupefacente dei giovani.

     

    Nell’ambito della stessa indagine venivano identificate altre quattro persone facente parti del "sodalizio": P.L. di 36 anni, F.S. di 38 anni, M.G. di 35 anni e D.P. di 40 anni. Vivono tutti nella zona di Firenze Sud e a loro volta, rifornendosi da U.R. E B.M., spacciavano al "dettaglio".
     

    di Redazione

    © RIPRODUZIONE RISERVATA

    Sostieni il Gazzettino del Chianti

    Il Gazzettino del Chianti e delle Colline Fiorentine è un giornale libero, indipendente, che da sempre ha puntato sul forte legame con i lettori e il territorio. Un giornale fruibile gratuitamente, ogni giorno. Ma fare libera informazione ha un costo, difficilmente sostenibile esclusivamente grazie alla pubblicità, che in questi anni ha comunque garantito (grazie a un incessante lavoro quotidiano) la gratuità del giornale.

    Adesso pensiamo che possiamo fare un altro passo, assieme: se apprezzate Il Gazzettino del Chianti, se volete dare un contributo a mantenerne e accentuarne l’indipendenza, potete farlo qui. Ognuno di noi, e di voi, può fare la differenza. Perché pensiamo che Il Gazzettino del Chianti sia un piccolo-grande patrimonio di tutti.

    Leggi anche...