spot_img
spot_img
spot_img
spot_img
sabato 5 Luglio 2025
spot_img
spot_img
Altre aree
    spot_img

    Opere pubbliche: via ai lavori di rifacimento dei marciapiedi di Grassina

    Primo step di una serie di interventi sui marciapiedi della frazione. Inizio dei lavori (per quasi 50mila euro) lunedì 13 luglio

    GRASSINA (BAGNO A RIPOLI) – Partiranno lunedì 13 luglio 2020 i lavori di rifacimento dei marciapiedi nella frazione di Grassina.

    L’importo totale finanziato dal Comune di Bagno a Ripoli ammonta a circa 48mila euro (Iva compresa).

    Gli interventi riguarderanno i marciapiedi di Via Chiantigiana nel tratto compreso tra via Campigliano e Via Dante Alighieri, in entrambi i lati della strada. L’obiettivo è concludere i lavori in 45 giorni, entro la prima metà di settembre.

    Per quanto riguarda la viabilità, sarà istituito il restringimento della carreggiata con senso unico alternato (regolato da semaforo) nel tratto di Via Chiantigiana compreso tra l’intersezione con Via Boccaccio ed il civico n. 151.

    La misura sarà in vigore dal 13 luglio all’8 agosto e dal 24 agosto all’11 settembre, in orario 9-18.

    “Con questo intervento – dichiarano il sindaco Francesco Casini e l’assessore ai lavori pubblici Francesco Pignotti – andiamo a migliorare sensibilmente le condizioni dei principali marciapiedi della frazione, aumentandone la sicurezza e il decoro. L’idea è quella di approfittare della stagione estiva per ridurre al minimo l’impatto sulla viabilità nel centro abitato”.

    Quello al via lunedì è il primo di una serie di interventi di rifacimento e riqualificazione che riguarderanno i principali marciapiedi di Grassina. In una seconda fase saranno infatti realizzati analoghi interventi su altri marciapiedi della frazione.

    @RIPRODUZIONE RISERVATA

    Sostieni il Gazzettino del Chianti

    Il Gazzettino del Chianti e delle Colline Fiorentine è un giornale libero, indipendente, che da sempre ha puntato sul forte legame con i lettori e il territorio. Un giornale fruibile gratuitamente, ogni giorno. Ma fare libera informazione ha un costo, difficilmente sostenibile esclusivamente grazie alla pubblicità, che in questi anni ha comunque garantito (grazie a un incessante lavoro quotidiano) la gratuità del giornale.

    Adesso pensiamo che possiamo fare un altro passo, assieme: se apprezzate Il Gazzettino del Chianti, se volete dare un contributo a mantenerne e accentuarne l’indipendenza, potete farlo qui. Ognuno di noi, e di voi, può fare la differenza. Perché pensiamo che Il Gazzettino del Chianti sia un piccolo-grande patrimonio di tutti.

    Leggi anche...