spot_img
spot_img
spot_img
spot_img
martedì 3 Ottobre 2023
spot_img
spot_img
Altre aree
    spot_img

    Pacchetto scuola e libri di testo gratis per gli alunni della primaria di Bagno a Ripoli

    Bando anche per sostegno delle spese necessarie per la frequenza scolastica di studenti, iscritti alle scuole secondarie di primo e di secondo grado

    BAGNO A RIPOLI – Contributi “Pacchetto scuola” e libri di testo gratuiti per gli alunni della primaria, guida ai servizi in vista del ritorno sui banchi.

    Il bando “Pacchetto scuola 2022-2023” per la concessione di contributi per il diritto allo studio per studenti delle scuole secondarie di primo e secondo grado residenti nel Comune di Bagno a Ripoli sarà attivato quest’anno dall’ultima settimana di agosto sino al 21 settembre, data ultima per presentare la domanda.

    L’incentivo “Pacchetto Scuola” sarà finalizzato al sostegno delle spese necessarie per la frequenza scolastica di studenti, iscritti alle scuole secondarie di primo e di secondo grado (scuole media inferiori e superiori) o a percorsi di istruzione e formazione professionale, che siano residenti nel Comune di Bagno a Ripoli, che abbiano un’età non superiore a 20 anni al 21 settembre 2022 e con Isee in corso di validità non superiore a 15.748,78 euro.

    La domanda dovrà essere compilata e presentata esclusivamente online accedendo al servizio con credenziali Spid, Cns, Cie dal sito del Comune: www.comune.bagno-a-ripoli.fi.it

    Per informazioni è possibile rivolgersi all’Ufficio Servizi educativi, 0556390456 – 0556390363; servizieducativi@comune.bagno-a-ripoli.fi.it.

    Libri di testo gratuiti per la scuola primaria

    Gli alunni e le alunne che frequentano la scuola primaria, statale o paritaria, hanno diritto alla fornitura gratuita dei libri di testo previsti dalle circolari ministeriali e adottati dal collegio docenti.

    La spesa per la fornitura gratuita dei libri è a carico del Comune di residenza degli studenti. 

    Per l’anno scolastico 2022/2023 non saranno più emesse e consegnate cedole cartacee per gli alunni residenti nel Comune di Bagno a Ripoli: l’amministrazione ha introdotto una metodologia dematerializzata, basata interamente su sistemi informatici per la gestione delle cedole librarie per la scuola primaria.

    Per le famiglie sarà sufficiente recarsi presso una delle librerie accreditate muniti del codice fiscale del bambini per prenotare e successivamente ritirare i libri occorrenti.

    Le nuove librerie che vogliono accreditarsi possono registrarsi alla piattaforma Simeal dei servizi online: https://bagnoaripoli.simeal.it/sicare/benvenuto.php, accettando lo sconto del 1,3% sui prezzi di copertina dei libri di testo ministeriali.

    Di seguito l’elenco delle libreria e delle attività già convenzionate: Edicolandia di Maria Grazia (Grassina), Tozzetti eredi di Tania Borrani (Grassina),  Cartolibreria Tiziana (Antella), Libreria La Gioberti (Firenze), Libreria Puntifermi (Firenze), Degl’Innocenti Matteo (Firenze), Libreria via Laura (Firenze). 

    Per informazioni contattare i Servizi educativi: 0556390363.

    @RIPRODUZIONE RISERVATA

    Sostieni il Gazzettino del Chianti

    Il Gazzettino del Chianti e delle Colline Fiorentine è un giornale libero, indipendente, che da sempre ha puntato sul forte legame con i lettori e il territorio. Un giornale fruibile gratuitamente, ogni giorno. Ma fare libera informazione ha un costo, difficilmente sostenibile esclusivamente grazie alla pubblicità, che in questi anni ha comunque garantito (grazie a un incessante lavoro quotidiano) la gratuità del giornale.

    Adesso pensiamo che possiamo fare un altro passo, assieme: se apprezzate Il Gazzettino del Chianti, se volete dare un contributo a mantenerne e accentuarne l’indipendenza, potete farlo qui. Ognuno di noi, e di voi, può fare la differenza. Perché pensiamo che Il Gazzettino del Chianti sia un piccolo-grande patrimonio di tutti.

    Leggi anche...