spot_img
spot_img
spot_img
spot_img
giovedì 23 Gennaio 2025
spot_img
spot_img
Altre aree
    spot_img

    Pagamenti alle imprese in 14 giorni: nel comune di Bagno a Ripoli più che dimezzati i tempi di legge 

    L'amministrazione: "Nuovo record di velocità con oltre due settimane di anticipo per le liquidazioni". Pignotti e Nocentini: "Celerità ed efficienza invogliano aziende e professionisti a lavorare con noi"

    BAGNO A RIPOLI – Pagamenti alle imprese, il Comune di Bagno a Ripoli segna un nuovo record di velocità.

    Nel corso del 2024 l’amministrazione ha provveduto a liquidare in 14 giorni i soggetti che hanno prestato servizi, forniture e prestazioni al Comune.

    Un risultato, in termini di efficienza e celerità, che migliora rispetto all’anno precedente, quando Bagno a Ripoli aveva effettuato i pagamenti in 16 giorni.

    Con il nuovo “tempo” personale, il Comune ha più che dimezzato la scadenza di legge prevista per i pagamenti delle pubbliche amministrazioni, pari a 30 giorni.

    Nel 2024 sono state registrate in totale 4.587 fatture, per un importo complessivo pari a 18,1 milioni di euro.

    “Siamo molto orgogliosi di questo risultato – commenta il sindaco Francesco Pignotti – Siamo tra i comuni più virtuosi con un trend che migliora di anno in anno. Per dare un’idea, a livello nazionale nel 2023 i tempi medi di pagamento da parte della pubblica amministrazione sono stati di 33 giorni”.

    “Se i ritardi della pubbliche amministrazioni nei pagamenti può mettere in grande difficoltà imprese, aziende e professionisti – dichiara l’assessora al bilancio Paola Nocentini – al contrario la tempestività è sinonimo di efficienza e invoglia i soggetti esterni a lavorare con il Comune, con ricadute positive per la qualità delle prestazioni e dei servizi forniti”.

    Un risultato, concludono il sindaco Pignotti e l’assessora Nocentini, “possibile grazie all’impegno e al lavoro degli uffici a cui va il nostro ringraziamento”.

    ©RIPRODUZIONE RISERVATA

    Sostieni il Gazzettino del Chianti

    Il Gazzettino del Chianti e delle Colline Fiorentine è un giornale libero, indipendente, che da sempre ha puntato sul forte legame con i lettori e il territorio. Un giornale fruibile gratuitamente, ogni giorno. Ma fare libera informazione ha un costo, difficilmente sostenibile esclusivamente grazie alla pubblicità, che in questi anni ha comunque garantito (grazie a un incessante lavoro quotidiano) la gratuità del giornale.

    Adesso pensiamo che possiamo fare un altro passo, assieme: se apprezzate Il Gazzettino del Chianti, se volete dare un contributo a mantenerne e accentuarne l’indipendenza, potete farlo qui. Ognuno di noi, e di voi, può fare la differenza. Perché pensiamo che Il Gazzettino del Chianti sia un piccolo-grande patrimonio di tutti.

    Leggi anche...