spot_img
spot_img
spot_img
spot_img
martedì 26 Settembre 2023
spot_img
spot_img
Altre aree
    spot_img

    Passerella pedonale sulla via Chiantigiana, installazione nella sera del 15 giugno

    Dalle 22.30 la strada sarà chiusa al traffico, tutte le info sulla viabilità alternativa

    GRASSINA (BAGNO A RIPOLI) – Sarà installata la notte di giovedì 15 giugno la nuova  passerella pedonale sul torrente Grassina, in via Chiantigiana, all’altezza di via Tegolaia.

    Le operazioni, effettuate da una gru con braccio meccanico, imporranno la chiusura della Sr 222 – via Chiantigiana a partire dalle ore 22.30, nel tratto tra l’incrocio con via Tegolaia (che resterà aperta regolarmente) e via San Michele a Tegolaia. 

    Viabilità alternativa (non consentita ai mezzi pesanti): via Tegolaia – via Costa al Rosso in direzione Chianti. Via Ponte del Lepri – via Tegolaia in direzione Firenze.

    L’intervento si concluderà in nottata e la mattina del 16 giugno la viabilità sulla Chiantigiana verrà regolarmente ripristinata.

    Le operazioni di installazione saranno seguite sul posto dal sindaco Francesco Casini e dall’assessore Francesco Pignotti

    Si ricorda che per la realizzazione della passerella pedonale il Comune ha investito circa 130mila euro.

    “L’opera – affermano Casini e Pignotti – potenzierà la sicurezza dei pedoni in un tratto di strada molto trafficato”.

    Il “bypass”, a sbalzo, interamente in corten e accessibile anche alle persone diversamente abili, consentirà di attraversare a piedi il corso d’acqua, evitando il passaggio lungo la Chiantigiana.

    ©RIPRODUZIONE RISERVATA

    Sostieni il Gazzettino del Chianti

    Il Gazzettino del Chianti e delle Colline Fiorentine è un giornale libero, indipendente, che da sempre ha puntato sul forte legame con i lettori e il territorio. Un giornale fruibile gratuitamente, ogni giorno. Ma fare libera informazione ha un costo, difficilmente sostenibile esclusivamente grazie alla pubblicità, che in questi anni ha comunque garantito (grazie a un incessante lavoro quotidiano) la gratuità del giornale.

    Adesso pensiamo che possiamo fare un altro passo, assieme: se apprezzate Il Gazzettino del Chianti, se volete dare un contributo a mantenerne e accentuarne l’indipendenza, potete farlo qui. Ognuno di noi, e di voi, può fare la differenza. Perché pensiamo che Il Gazzettino del Chianti sia un piccolo-grande patrimonio di tutti.

    Leggi anche...