spot_img
spot_img
spot_img
spot_img
lunedì 29 Maggio 2023
spot_img
spot_img
Altre aree
    spot_img

    “Rimini, Pensione Gradisca”: La Scompagnia dell’Etrusco al Teatro dell’Acli Ponte a Ema

    Il primo appuntamento del 2020 (sabato 11 gennaio) si preannuncia all'insegna dell'allegria. Biglietteria aperta

    PONTE A EMA (BAGNO A RIPOLI) – "Rimini, Pensione Gradisca”, una delle tante pensioni della riviera riminese gestita da marito e moglie, Libertario e Ivonne, toscani che l’hanno ricevuta in eredità da un lontano parente.

     

    Quest’anno, per compiacere un vecchio amico diventato sindaco di un paese toscano, Libertario (Giancarlo Sottili) decide di aderire al progetto “Vacanze d’argento” promosso dal sindaco in questione.

     

    Questo programma prevede un soggiorno nella riviera romagnola per anziani e non solo, ma Ivonne (Wilma Benucci) non è d’accordo avendo già la loro pensione una clientela affezionata e di un certo livello.

     

    Fra le persone che prendono parte a queste vacanze ci sono anche Durante (Leonardo Ermini)  e la moglie Fanny (Renzo Vannoni), in vacanza con il Comune per la prima volta. Lui felicissimo di questa esperienza, lei un po’ meno fa di tutto per convincere il marito che non è una vacanza per loro, non le piace la riviera romagnola e soprattutto Rimini.

     

    Alla fine deve cedere perché il marito la mette di fronte ad una scelta: vieni anche te o vado da solo così mi potrò godere la compagnia dell’Amabile (Stefania Morganti da sempre innamorata di Durante) e della Letizia (Mirella Barchielli) due sorelle zitelle.

     

    Fanny, che non sopporta le due donne decide a malincuore di fare questa vacanza temendo però che si rivelerà un vero disastro se alla "Pensione Gradisca" dovesse trovarsi ancora un certo Libertario, un baldo giovane allora aiutante dello zio titolare della pensione, che aveva conosciuto in gioventù e con il quale aveva trascorso un’estate alquanto trasgressiva… .

     

    Il primo appuntamento del 2020 promette divertimento e risate al teatro di Ponte a Ema con La Scompagnia dell’Etrusco, da Greve in Chianti.

     

    Sabato 11 gennaio ore 21.15. Prenotazioni al numero 3807131593.

    di SILVIA RABATTI

    © RIPRODUZIONE RISERVATA

    Sostieni il Gazzettino del Chianti

    Il Gazzettino del Chianti e delle Colline Fiorentine è un giornale libero, indipendente, che da sempre ha puntato sul forte legame con i lettori e il territorio. Un giornale fruibile gratuitamente, ogni giorno. Ma fare libera informazione ha un costo, difficilmente sostenibile esclusivamente grazie alla pubblicità, che in questi anni ha comunque garantito (grazie a un incessante lavoro quotidiano) la gratuità del giornale.

    Adesso pensiamo che possiamo fare un altro passo, assieme: se apprezzate Il Gazzettino del Chianti, se volete dare un contributo a mantenerne e accentuarne l’indipendenza, potete farlo qui. Ognuno di noi, e di voi, può fare la differenza. Perché pensiamo che Il Gazzettino del Chianti sia un piccolo-grande patrimonio di tutti.

    Leggi anche...