spot_img
spot_img
spot_img
spot_img
sabato 12 Luglio 2025
spot_img
spot_img
Altre aree
    spot_img

    Piccoli lettori crescono, tutti i martedì in biblioteca a Bagno a Ripoli racconti animati in giardino

    Ripartono il 14 giugno (fino a fine luglio) gli appuntamenti per avvicinare i bambini alla lettura

    BAGNO A RIPOLI – Il giardino della biblioteca comunale di Bagno a Ripoli sta per trasformarsi nel teatro di grandi avventure.

    Dal 14 giugno ripartono le letture ad alta voce che condurranno i più piccoli in mondi pieni di magia, suspense ed emozioni.

    I racconti animati si svolgeranno tutti i martedì mattina fino al 26 luglio, dalle 10.30 alle 11.30 e sono dedicati alle bambine e ai bambini dai 4 ai 7 anni.

    Il 21 giugno appuntamento speciale con la lettura dei racconti del libro “Mamma mi racconti una novella?” di Monia Vergioli.

    Letture e laboratorio a cura dell’autrice in collaborazione con l’Atelier Alzheimer che parteciperà all’evento con alcuni degli ospiti dell’atelier.

    Le letture in giardino sono un appuntamento che ritorna, come ogni estate, con l’obiettivo di avvicinare i più piccoli alla lettura, facendo nascere in loro e coltivando l’amore per i libri e le storie di tutti i generi.

    Per info: 055645879 – 055645881 – biblioteca@comune.bagno-a-ripoli.fi.it.

    @RIPRODUZIONE RISERVATA

    Sostieni il Gazzettino del Chianti

    Il Gazzettino del Chianti e delle Colline Fiorentine è un giornale libero, indipendente, che da sempre ha puntato sul forte legame con i lettori e il territorio. Un giornale fruibile gratuitamente, ogni giorno. Ma fare libera informazione ha un costo, difficilmente sostenibile esclusivamente grazie alla pubblicità, che in questi anni ha comunque garantito (grazie a un incessante lavoro quotidiano) la gratuità del giornale.

    Adesso pensiamo che possiamo fare un altro passo, assieme: se apprezzate Il Gazzettino del Chianti, se volete dare un contributo a mantenerne e accentuarne l’indipendenza, potete farlo qui. Ognuno di noi, e di voi, può fare la differenza. Perché pensiamo che Il Gazzettino del Chianti sia un piccolo-grande patrimonio di tutti.

    Leggi anche...