spot_img
spot_img
spot_img
spot_img
venerdì 24 Gennaio 2025
spot_img
spot_img
Altre aree
    spot_img

    La doppia premiazione di Giovanni, miglior studente 2015/16 della scuola “Redi”

    La mattina di giovedì 13 ottobre a scuola; la sera il 22Noir gli ha consegnato l'assegno da 500 euro

    BAGNO A RIPOLI – Un attestato consegnato alla scuola Redi nel corso di una seduta d’onore del Consiglio degli Studenti e una borsa di studio donata dal 22Noir Longe Restaurant.

     

    È stata una giornata dedicata a Giovanni Rimediotti quella del 13 ottobre a Bagno a Ripoli, a lui, oggi studente dello scientifico Gobetti-Volta, è andato il premio per il miglior rendimento scolastico nell'anno 2015/2016 come alunno della scuola media Francesco Redi.

     

    Come annunciato dalla scuola sono state organizzate due cerimonie in onore del vincitore del premio, una al mattino a scuola con i complimenti dei professori e degli studenti, l'altra nel locale “22Noir – Longe Restaurant”, in via Chiantigiana 22 a Ponte a Niccheri, dove nella serata di giovedì si è tenuta una cena conviviale offerta dai titolari, sponsor dell'iniziativa.

     

    Giovanni, i suoi genitori e le sue sorelle, hanno brindato con il sindaco Francesco Casini, con le insegnanti della Redi, Silvia Zoffanelli e Maria Teresa Di Rienzo, con Daniele Locardi in rappresentanza del consiglio d'istituto del comprensivo Caponnetto.

     

    Nel corso della serata gli è stato consegnato da uno dei soci titolari, Paolo, un assegno di 500 euro, con i migliori auguri per il suo futuro scolastico.

     

    di Lisa Baracchi

    © RIPRODUZIONE RISERVATA

    Sostieni il Gazzettino del Chianti

    Il Gazzettino del Chianti e delle Colline Fiorentine è un giornale libero, indipendente, che da sempre ha puntato sul forte legame con i lettori e il territorio. Un giornale fruibile gratuitamente, ogni giorno. Ma fare libera informazione ha un costo, difficilmente sostenibile esclusivamente grazie alla pubblicità, che in questi anni ha comunque garantito (grazie a un incessante lavoro quotidiano) la gratuità del giornale.

    Adesso pensiamo che possiamo fare un altro passo, assieme: se apprezzate Il Gazzettino del Chianti, se volete dare un contributo a mantenerne e accentuarne l’indipendenza, potete farlo qui. Ognuno di noi, e di voi, può fare la differenza. Perché pensiamo che Il Gazzettino del Chianti sia un piccolo-grande patrimonio di tutti.

    Leggi anche...