spot_img
spot_img
spot_img
spot_img
domenica 22 Giugno 2025
spot_img
spot_img
Altre aree
    spot_img

    Primarie Pd, Francesco Pignotti in tour di ascolto su tutto il territorio: “Valorizzare l’identità delle frazioni”

    Undici tappe per tutto il mese di febbraio, si parte il 9 da Vallina fino al 27 a Ponte a Niccheri: il programma

    BAGNO A RIPOLI – Francesco Pignotti, candidato alle primarie del Pd del 3 marzo per la candidatura a prossimo sindaco di Bagno a Ripoli (elezioni a inizio giugno), inizia il suo tour nelle frazioni.

    Dal 9 al 27 febbraio toccherà gran parte delle località del territorio (alcune tappe sono ancora in via di definizione) e che servirà a presentare la candidatura ed il programma.

    “Ma soprattutto – dice Pignotti – ad ascoltare e recepire i bisogni e le proposte delle frazioni”.

    Undici gli incontri in programma: si parte venerdì 9 alle 18.30 a Vallina, poi Capannuccia (13 febbraio, ore 21), Ponte a Ema (15 febbraio, ore 21), Osteria Nuova (16 febbraio, ore 18.30), La Fonte-Bigallo-Croce (16 febbraio, ore 21).

    Sorgane (17 febbraio, ore 15), Rimaggio (20 febbraio, ore 18.30), Candeli (20 febbraio, ore 21), Villamagna-Case di San Romolo (21 febbraio, ore 21), Quarate (23 febbraio, ore 21), e Ponte a Niccheri il 27 febbraio alle 21.

    “Sono radicato su questo territorio – aggiunge Pignotti – e mi sento da sempre legato e vicino alle frazioni. Ho idee chiare su come valorizzare la loro identità e collegarle al cuore del Comune senza renderle periferia”.

    “Mi auguro che da questi incontri – conclude – emergano tante sollecitazioni e idee per realizzare questo mio fondamentale obiettivo di programma nel migliore dei modi”.

    ©RIPRODUZIONE RISERVATA

    Sostieni il Gazzettino del Chianti

    Il Gazzettino del Chianti e delle Colline Fiorentine è un giornale libero, indipendente, che da sempre ha puntato sul forte legame con i lettori e il territorio. Un giornale fruibile gratuitamente, ogni giorno. Ma fare libera informazione ha un costo, difficilmente sostenibile esclusivamente grazie alla pubblicità, che in questi anni ha comunque garantito (grazie a un incessante lavoro quotidiano) la gratuità del giornale.

    Adesso pensiamo che possiamo fare un altro passo, assieme: se apprezzate Il Gazzettino del Chianti, se volete dare un contributo a mantenerne e accentuarne l’indipendenza, potete farlo qui. Ognuno di noi, e di voi, può fare la differenza. Perché pensiamo che Il Gazzettino del Chianti sia un piccolo-grande patrimonio di tutti.

    Leggi anche...