spot_img
spot_img
spot_img
spot_img
domenica 6 Luglio 2025
spot_img
spot_img
Altre aree
    spot_img

    PrimOlio, Reto di Montisoni vince il concorso “Gocciola d’oro” 2022

    L’azienda agricola di Antella sul gradino più alto del podio per il secondo anno consecutivo. Argento per il Colle, terzo classificato l’olio dell’azienda Chelli

    BAGNO A RIPOLI – È l’azienda agricola Reto di Montisoni di Andrea Fiani ad aggiudicarsi il concorso “Gocciola d’oro” 2022.

    Il suo olio extra vergine d’oliva, prodotto con le coltivazioni di Antella, si conferma un olio da primo posto per il secondo anno consecutivo.

    Segue, medaglia d’argento, l’olio evo dell’azienda Il Colle, anche in questo caso dell’Antella. Mentre terzo classificato è l’oro verde dell’azienda Chelli Italo di Lappeggi.

    È l’esito della competizione tra gli oli degli olivicoltori ripolesi ideata e organizzata dall’amministrazione comunale nell’ambito di PrimOlio, la mostra mercato dell’olio extra vergine d’oliva che ogni anno si svolge a novembre durante il periodo della frangitura.

    A giudicare gli oli una giuria di “sommelier” dell’Associazione nazionale assaggiatori professionisti di olio extra vergine (Anaapo), sulla base di degustazioni e analisi chimico-fisiche condotte in laboratorio. 

    Accanto ai tre oli ripolesi, un riconoscimento, come da tradizione, è riservato anche agli oli prodotti fuori dai confini comunali.

    Ad aggiudicarsi la vittoria, in questa sezione, l’olio extra vergine d’oliva dell’azienda Montigiani di Reggello.

    Gocciola d’Oro 2022 (come nel 2021) all’azienda agricola Reto di Montisoni di Andrea Fiani

    L’esito del concorso è stato svelato oggi pomeriggio con un’iniziativa in palazzo comunale a Bagno a Ripoli. 

    “Nonostante un’annata molto avara che ha messo a dura prova i nostri olivicoltori con un calo di produzione di quasi il 70% – dicono il sindaco Francesco Casini e l’assessora allo sviluppo economico Francesca Cellini – la qualità dell’extra vergine di Bagno a Ripoli si è confermata a livelli di eccellenza”.

    “Complimenti ai vincitori – aggiungono – e un ringraziamento a tutti gli olivicoltori e le aziende agricole che hanno partecipato al concorso di PrimOlio con il frutto del loro lavoro. Sono una colonna portante dell’economia locale e un presidio importantissimo per la tutela e la valorizzazione del nostro territorio”. 

    “L’annata, messa a rischio da una terribile gelata ad aprile e dalla siccità estiva, non ha fortunatamente tradito le aspettative quanto a qualità – affermano i sommelier di Anaapo – Gli oli in gara, una ventina, sono tutti mediamente eccellenti. E presentano le caratteristiche tipiche degli oli della zona”.

    “Come i sentori di fruttato, carciofo, erba, foglio d’olivo, piuttosto amari e piccanti – concludono – Si confermano oli nella migliore tradizione e qualità degli altri anni. L’eccellenza non ha risentito della bassa produttività”. 

    Ai vincitori del concorso “Gocciola d’oro” è stata consegnata una targa di riconoscimento, oltre a un manufatto di artigianato artistico in bronzo – un ramo d’olivo – realizzato dalla Fonderia Artù donato al primo classificato.

    Terza classificata: azienda Chelli Italo di Lappeggi

    @RIPRODUZIONE RISERVATA

    Sostieni il Gazzettino del Chianti

    Il Gazzettino del Chianti e delle Colline Fiorentine è un giornale libero, indipendente, che da sempre ha puntato sul forte legame con i lettori e il territorio. Un giornale fruibile gratuitamente, ogni giorno. Ma fare libera informazione ha un costo, difficilmente sostenibile esclusivamente grazie alla pubblicità, che in questi anni ha comunque garantito (grazie a un incessante lavoro quotidiano) la gratuità del giornale.

    Adesso pensiamo che possiamo fare un altro passo, assieme: se apprezzate Il Gazzettino del Chianti, se volete dare un contributo a mantenerne e accentuarne l’indipendenza, potete farlo qui. Ognuno di noi, e di voi, può fare la differenza. Perché pensiamo che Il Gazzettino del Chianti sia un piccolo-grande patrimonio di tutti.

    Leggi anche...