spot_img
spot_img
spot_img
spot_img
lunedì 21 Aprile 2025
spot_img
spot_img
Altre aree
    spot_img

    Publiacqua: “Riattivato impianto di Capannuccia. L’acqua tornerà nelle prossime ore”

    A Impruneta, San Casciano, Strada in Chianti, Barberino Tavarnelle...: "Collegato gruppo elettrogeno, nel corso della serata ritorno alla normalità"

    CAPANNUCCIA (BAGNO A RIPOLI) – Buone notizie da Publiacqua: “I nostri tecnici – annuncia il gestore del servizio idrico – hanno ultimato il collegamento di un gruppo elettrogeno che consente la riattivazione dell’impianto di Capannuccia”.

    Un collegamento-ponte, “in attesa del termine dei lavori di riparazione delle componenti elettriche messe fuori uso dagli eventi meteo della sera di Ferragosto”.

    “La situazione dell’approvvigionamento idrico dei comuni di Impruneta, San Casciano e della località Strada in Chianti (Greve in Chianti) – riprendono – tornerà progressivamente alla normalità nel corso delle prossime ore. Contemporaneamente si normalizzerà la pressione anche sul comune di Barberino Tavarnelle”.

    “Ricordiamo – conclude Publiacqua – che, al fine di ridurre al massimo il disagio, autobotti sono posizionate a disposizione dei cittadini in piazza Accursio da Bagnolo (Impruneta) e piazza della Repubblica (San Casciano)”.

    @RIPRODUZIONE RISERVATA

    Sostieni il Gazzettino del Chianti

    Il Gazzettino del Chianti e delle Colline Fiorentine è un giornale libero, indipendente, che da sempre ha puntato sul forte legame con i lettori e il territorio. Un giornale fruibile gratuitamente, ogni giorno. Ma fare libera informazione ha un costo, difficilmente sostenibile esclusivamente grazie alla pubblicità, che in questi anni ha comunque garantito (grazie a un incessante lavoro quotidiano) la gratuità del giornale.

    Adesso pensiamo che possiamo fare un altro passo, assieme: se apprezzate Il Gazzettino del Chianti, se volete dare un contributo a mantenerne e accentuarne l’indipendenza, potete farlo qui. Ognuno di noi, e di voi, può fare la differenza. Perché pensiamo che Il Gazzettino del Chianti sia un piccolo-grande patrimonio di tutti.

    Leggi anche...