BAGNO A RIPOLI – Partiti i lavori per l'illuminazione della nuova pista ciclabile Bagno a Ripoli-Sorgane: 14 nuovi punti luce stanno per essere posizionati, a completamento delle opere di predisposizione già realizzate (scavi, pozzetti e plinti).
Anche in questo caso, nel contesto della riqualificazione energetica di tutti gli impianti di pubblica illuminazione attivata da anni nel territorio comunale, si tratta di punti luce a tecnologia led, con un notevole risparmio energetico che si attesta sul 40% del consumo (e quindi della spesa), di energia elettrica rispetto ai tradizionali lampioni con lampade ai vapori di mercurio ed a vapori di sodio ad alta pressione. Il tutto, mantenendo un livello di illuminazione adeguato alla transitabilità e alla sicurezza della pista.
L'intervento sarà realizzato da Enel Sole, a cui sono affidate la conduzione e la manutenzione degli impianti comunali di pubblica illuminazione. La spesa per l'intervento, relativo alla sola parte impiantistica, è di circa 13.000 euro. La conclusione dei lavori è prevista entro questo mese di aprile.
“La pista pedociclabile fra Bagno a Ripoli e Sorgane – dicono il sindaco Francesco Casini e l'assessore all'ambiente Enrico Minelli – avrà dunque presto un'illuminazione pubblica moderna, sostenibile ed efficace che, una volta inaugurata, la renderà fruibile anche nelle ore serali e notturne".
"Un altro passo avanti – rimarcano – verso la realizzazione di un impianto di collegamento fra il capoluogo e Sorgane, nell'ottica del rinnovamento del paesaggio urbano e, soprattutto, della progressiva affermazione di una mobilità dolce, utile sia al rispetto dell'ambiente, sia ad un corretto stile di vita".
"Adesso – concludono – attendiamo anche una forte accelerazione da parte dei privati, i quali, nell'àmbito degli oneri di urbanizzazione, hanno l'obbligo di realizzare il tratto di pista dietro il campo sportivo, che ricucirà così in un unico percorso la ciclabile Bagno a Ripoli-Firenze”.
di Redazione
© RIPRODUZIONE RISERVATA