spot_img
spot_img
spot_img
spot_img
giovedì 20 Marzo 2025
spot_img
spot_img
Altre aree
    spot_img

    Bullismo: alla Croce Rossa di Bagno a Ripoli punto d’ascolto per genitori e insegnanti

    Gestito dal Comitato ripolese, in collaborazione con Comune e Istituti Comprensivi "Mattei" e "Caponnetto"

    BAGNO A RIPOLI – Il bullismo è ormai, purtroppo, argomento di cronaca quotidiana e saperlo gestire ha bisogno di supporto.

     

    Per questo è nato nel febbraio del 2018 il punto di incontro “Parliamone insieme”, gestito dal Comitato della Croce Rossa di Bagno a Ripoli, in collaborazione con il Comune e con gli Istituti comprensivi “Caponnetto” e “Mattei”.

     

    Il punto d’ascolto è riservato agli adulti, cioè insegnanti e genitori, che si trovano a doversi confrontare con il problema del bullismo ma anche con alcuni altri disturbi comportamentali che possono condizionare il percorso scolastico degli alunni. Il servizio è gratuito e prevede tre incontri, sempre di sabato mattina, con una delle nostre due operatrici, psicologhe specializzate in ambito infantile o familiare.

     

    Nello scorso anno scolastico, sono avvenuti 16 colloqui in soli tre mesi, quest’anno siamo già oltre i 30 incontri. Parliamone insieme è aperto ogni quindici giorni, su appuntamento il sabato Per prenotare 3346034095, parliamoneinsieme@cri-bagnoaripoli.it.

    di Redazione

    © RIPRODUZIONE RISERVATA

    Sostieni il Gazzettino del Chianti

    Il Gazzettino del Chianti e delle Colline Fiorentine è un giornale libero, indipendente, che da sempre ha puntato sul forte legame con i lettori e il territorio. Un giornale fruibile gratuitamente, ogni giorno. Ma fare libera informazione ha un costo, difficilmente sostenibile esclusivamente grazie alla pubblicità, che in questi anni ha comunque garantito (grazie a un incessante lavoro quotidiano) la gratuità del giornale.

    Adesso pensiamo che possiamo fare un altro passo, assieme: se apprezzate Il Gazzettino del Chianti, se volete dare un contributo a mantenerne e accentuarne l’indipendenza, potete farlo qui. Ognuno di noi, e di voi, può fare la differenza. Perché pensiamo che Il Gazzettino del Chianti sia un piccolo-grande patrimonio di tutti.

    Leggi anche...