spot_img
spot_img
spot_img
spot_img
giovedì 27 Marzo 2025
spot_img
spot_img
Altre aree
    spot_img

    San Valentino, grande festa al Bigallo con gli sposi “d’oro” e le coppie da record di Bagno a Ripoli

    Nel giorno degli innamorati, il sindaco Pignotti ha premiato le coppie più "resistenti", unite da 25, 50 anni e oltre. Sul gradino più alto del podio i coniugi uniti da 76 anni

    BAGNO A RIPOLI – Nel 1949 Gino Bartali arriva secondo al Giro d’Italia vinto da Fausto Coppi, riapre a Firenze il ponte San Niccolò, il primo ricostruito nel dopoguerra, e Vasco Pratolini pubblica “Le ragazze di San Frediano”.

    Ma il 1949 è anche l’anno in cui si lega in matrimonio la coppia da record di Bagno a Ripoli, composta dai signori Franca e Gianfranco, sposati da ben 76 anni.

    A loro e alle altre coppie “longeve” ripolesi è stata dedicata la festa di San Valentino promossa dal Comune in programma ieri, come da tradizione nel giorno degli innamorati, all’Antico Spedale del Bigallo.

    Alcune centinaia di coniugi, dalle 17, sono state accolte e premiate dal sindaco Francesco Pignotti e dall’assessora al sociale Sandra Baragli.

    Presenti le coppie che durante il corso dell’anno hanno festeggiato o festeggeranno 25, 50, 55, 60, 65 anni di matrimonio e ben otto coppie insieme da oltre 70 anni.

    Ottantotto le coppie che festeggeranno le nozze d’argento, novantotto le nozze d’oro e 72 quelle insieme da sessant’anni. 

    Sindaco e assessora hanno consegnato ai festeggiati una pergamena di ricordo con un disegno del Maestro Silvano Nano Campeggi.

    Ad intrattenere i presenti l’esecuzione di alcuni canti della tradizione fiorentina da parte di Annalisa Massari e Vincenzo Fantozzi, prima di un piccolo brindisi finale allestito dal Bigallo. 

    “È stato un momento di festa bello e davvero partecipato per i nostri sposi “resistenti”  – ha commentato il sindaco Pignotti – Trascorrere insieme il giorno di San Valentino è ormai una piacevole tradizione, un appuntamento atteso sempre con grande emozione dai nostri cittadini”.

    “L’occasione – rimarca – per l’amministrazione, per rendere omaggio a nome di tutta la comunità a quelle coppie che hanno trascorso una vita insieme, che sono cresciute attraversando anche momenti difficili, ma sempre restando unite. Un esempio e un messaggio di bellezza e speranza per tutti noi”.

    L’amministrazione comunale ringrazia Piero Alterini per avere eseguito il servizio navetta e i volontari dell’Associazione nazionale carabinieri Anc per il supporto logistico.

    ©RIPRODUZIONE RISERVATA

    Sostieni il Gazzettino del Chianti

    Il Gazzettino del Chianti e delle Colline Fiorentine è un giornale libero, indipendente, che da sempre ha puntato sul forte legame con i lettori e il territorio. Un giornale fruibile gratuitamente, ogni giorno. Ma fare libera informazione ha un costo, difficilmente sostenibile esclusivamente grazie alla pubblicità, che in questi anni ha comunque garantito (grazie a un incessante lavoro quotidiano) la gratuità del giornale.

    Adesso pensiamo che possiamo fare un altro passo, assieme: se apprezzate Il Gazzettino del Chianti, se volete dare un contributo a mantenerne e accentuarne l’indipendenza, potete farlo qui. Ognuno di noi, e di voi, può fare la differenza. Perché pensiamo che Il Gazzettino del Chianti sia un piccolo-grande patrimonio di tutti.

    Leggi anche...