spot_img
spot_img
spot_img
spot_img
giovedì 28 Settembre 2023
spot_img
spot_img
Altre aree
    spot_img

    Scuole, estate di lavori in corso nei plessi di Bagno a Ripoli

    Nuova mensa in arrivo alla Michelet, nuovi bagni per Rimaggio, stanze del sonno per Tegolaia e Capannuccia...

    BAGNO A RIPOLI – Dopo l’ultima campanella nel mese di giugno e l’avvio delle vacanze estive per gli alunni, in molti plessi scolastici di Bagno a Ripoli si sono aperti i lavori per migliorare aule, locali interni e spazi esterni.

    “Con l’obiettivo – dicono dall’amministrazione comunale ripolese – di farsi trovare pronti, più funzionali e anche più belli, per il ritorno dei bambini sui banchi a settembre”.

    Interventi di riqualificazione e miglioramento sono in corso in gran parte degli edifici scolastici.

    In dirittura d’arrivo, innanzitutto, la realizzazione della nuova mensa alla scuola primaria “Michelet” all’Antella.

    “Un ampliamento importante – spiegano dal Comune – per rendere più funzionale il refettorio, finanziato con oltre 200mila euro di fondi Pnrr, che sarà pronto per l’avvio del nuovo anno scolastico”. 

    Nuovi bagni “in progress” – accessibili anche per le persone con disabilità – alla scuola dell’infanzia di Rimaggio, con un investimento da parte del Comune, in questo caso, di circa 45mila euro.

    A Tegolaia sono in fase di completamento i lavori per la pavimentazione esterna del nido “Chicco di Grano” e la riqualificazione della stanza del sonno dell’infanzia “Milani”.

    E stanza del sonno riqualificata anche per i bambini della scuola dell’infanzia di Capannuccia. Mentre alla scuola “Masi” di Bubè si stanno completando la tinteggiatura esterna, la nuova copertura del tetto e la sistemazione degli spazi esterni. 

    Alla scuola “Marconi” di via Lilliano e Meoli sono in corso le tinteggiature interne, inoltre nelle prossime settimane sarà installata la nuova rete di protezione esterna lungo il perimetro del giardino (investiti complessivamente circa 100mila euro).

    Nuove tinteggiature anche per la scuola media “Redi” di Ponte a Niccheri. Mentre è con gli ultimi interventi alla scuola di Bubè e al nido “Arabam” (qui è stata rifatta anche la pavimentazione in gomma all’esterno) è completata in tutte le scuole la sostituzione dei vecchi sistemi di illuminazione con luci Led per il risparmio energetico. 

    “Si conferma il nostro impegno nelle scuole, che in questi anni è sempre stato massimo – dice il sindaco Francesco Casini – con tanti investimenti del Comune e progetti Pnrr”.

    “Un’estate di lavori non stop, anche quest’anno, in tutte le nostre scuole” dichiara l’assessore alla scuola Francesco Pignotti.

    “Tra interventi di manutenzione ordinaria e nuove dotazioni strutturali – conclude – importanti risorse comunali e fondi Pnrr, l’obiettivo come sempre è creare luoghi di apprendimento sempre più accoglienti e funzionali, una delle nostre priorità”.

    ©RIPRODUZIONE RISERVATA

    Sostieni il Gazzettino del Chianti

    Il Gazzettino del Chianti e delle Colline Fiorentine è un giornale libero, indipendente, che da sempre ha puntato sul forte legame con i lettori e il territorio. Un giornale fruibile gratuitamente, ogni giorno. Ma fare libera informazione ha un costo, difficilmente sostenibile esclusivamente grazie alla pubblicità, che in questi anni ha comunque garantito (grazie a un incessante lavoro quotidiano) la gratuità del giornale.

    Adesso pensiamo che possiamo fare un altro passo, assieme: se apprezzate Il Gazzettino del Chianti, se volete dare un contributo a mantenerne e accentuarne l’indipendenza, potete farlo qui. Ognuno di noi, e di voi, può fare la differenza. Perché pensiamo che Il Gazzettino del Chianti sia un piccolo-grande patrimonio di tutti.

    Leggi anche...