spot_img
spot_img
spot_img
spot_img
lunedì 25 Settembre 2023
spot_img
spot_img
Altre aree
    spot_img

    Sigilli sul negozio: carabinieri e vigili sequestrano “Sandro Motors” a Grassina

    Nel pomeriggio di oggi, martedì 19 luglio, militari grassinesi e agenti hanno messo ordinanza e "fettuccia"

    GRASSINA (BAGNO A RIPOLI) – Per adesso il riserbo è massimo: si può solo dedurre qualcosa dall'articolo del codice penale contenuto nell'ordinanza di sequestro dei locali di "Sandro Motors", negozio di moto di Grassina molto conosciuto nel territorio.

     

    Sequestro che è stato messo in atto dai carabinieri della Stazione di Grassina in team con la polizia municipale di Bagno a Ripoli, nel pomeriggio di oggi, martedì 19 luglio, con l'affissione dell'ordinanza e della fettuccia. Sia sulla porta di ingresso che su un bandone a fianco.

     

    Articolo 354 del codice di procedura penale: questo il motivo del sequestro indicato nell'ordinanza; una motivazione che si utilizza quando non è possibile l'intervento tempestivo dell'autorità giudiziaria. Ed è quindi consentito agli ufficiali di polizia giudiziaria sequestrare i medesimi beni prima che essi si disperdano nelle more dell'intervento del pubblico ministero .

     

    In pratica, essendo stato stabilito che i luoghi potrebbero subire delle modificazioni prima che il pm assuma la direzione delle indagini (e per adesso in merito a "Sandro Motors" non se ne conosce il motivo), gli ufficiali di polizia giudiziaria (in questo caso i carabinieri di Grassina) possono compiere i necessari accertamenti e rilievi sullo stato dei luoghi e delle cose.

    di Redazione

    © RIPRODUZIONE RISERVATA

    Sostieni il Gazzettino del Chianti

    Il Gazzettino del Chianti e delle Colline Fiorentine è un giornale libero, indipendente, che da sempre ha puntato sul forte legame con i lettori e il territorio. Un giornale fruibile gratuitamente, ogni giorno. Ma fare libera informazione ha un costo, difficilmente sostenibile esclusivamente grazie alla pubblicità, che in questi anni ha comunque garantito (grazie a un incessante lavoro quotidiano) la gratuità del giornale.

    Adesso pensiamo che possiamo fare un altro passo, assieme: se apprezzate Il Gazzettino del Chianti, se volete dare un contributo a mantenerne e accentuarne l’indipendenza, potete farlo qui. Ognuno di noi, e di voi, può fare la differenza. Perché pensiamo che Il Gazzettino del Chianti sia un piccolo-grande patrimonio di tutti.

    Leggi anche...