spot_img
spot_img
spot_img
spot_img
lunedì 7 Luglio 2025
spot_img
spot_img
Altre aree
    spot_img

    Il 15 dicembre serata con i reportage da Bolivia e Cile dell’ex primo cittadino… giramondo

    PONTE A EMA (BAGNO A RIPOLI) – L'aveva promesso solennemente: "Quando non sarò più sindaco di Bagno a Ripoli mi dedicherò, soprattutto nei primi periodi, a una delle mie più grandi passioni. Viaggiare".

     

    E l'ex sindaco Luciano Bartolini è stato davvero di parola: con un'appendice, ovvero quella di scattare tantissime fotografie quando si trova a visitare Paesi lontani, spesso con Avventure nel Mondo.

     

    Ed ecco che questa passione diventerà, lunedì 15 dicembre, un'occasione del fare beneficenza. L’associazione Firenzeintralice infatti, con il patrocinio del Comune di Bagno a Ripoli, organizza la serata "Bolivia e Cile del Nord – Narrativa per immagine".

     

    Protagonista proprio l'ex sindaco Luciano Bartolini, che racocnterà i suoi viaggi Centro Civico Giuliano Lastrucci, a Ponte a Ema: alle 20 cena a buffet con prodotti di filiera corta; alle 21.30 proiezione di “Bolivia e Cile del Nord. Narrazione per immagini” di e con Luciano Bartolini.

     

    Il ricavato della serata sarà interamente devoluto al Circolo Ricreativo Antella per l’acquisto del nuovo proiettore digitale. Quota di partecipazione: 15 euro. Info e prenotazioni: 333 6502164.

    di Redazione

    © RIPRODUZIONE RISERVATA

    Sostieni il Gazzettino del Chianti

    Il Gazzettino del Chianti e delle Colline Fiorentine è un giornale libero, indipendente, che da sempre ha puntato sul forte legame con i lettori e il territorio. Un giornale fruibile gratuitamente, ogni giorno. Ma fare libera informazione ha un costo, difficilmente sostenibile esclusivamente grazie alla pubblicità, che in questi anni ha comunque garantito (grazie a un incessante lavoro quotidiano) la gratuità del giornale.

    Adesso pensiamo che possiamo fare un altro passo, assieme: se apprezzate Il Gazzettino del Chianti, se volete dare un contributo a mantenerne e accentuarne l’indipendenza, potete farlo qui. Ognuno di noi, e di voi, può fare la differenza. Perché pensiamo che Il Gazzettino del Chianti sia un piccolo-grande patrimonio di tutti.

    Leggi anche...