spot_img
spot_img
spot_img
spot_img
domenica 6 Luglio 2025
spot_img
spot_img
Altre aree
    spot_img

    Sergio Forconi come ai tempi di “Berlinguer ti voglio bene”: l’appello per la CdP di Grassina

    L'attore, grassinese e da sempre legato alla casa del popolo, chiama a raccolta per sostenerla: "Va sistemato anche il tetto. Sono sicuro che sarete generosi"

    GRASSINA (BAGNO A RIPOLI) – E’ un Sergio Forconi che nella voce tradisce anche un po’ di emozione nel fare un appello per sostenere la casa del popolo di Grassina.

    “A causa della pandemia – dicono dalla casa del popolo grassinese – il nostro circolo si trova in una situazione economica critica”.

    “Questo nostro appello – proseguono – nasce con l’intento di coinvolgere i grassinesi nel preservare la casa del popolo come centro della vita sociale di un intero paese”.

    “Un ringraziamento speciale – tengono a dire – al grandissimo Sergio Forconi, che si è prestato alla realizzazione di questo video”.

    Un Forconi che fa un appello con il cuore. Da animatore, frequentatore, innamorato della CdP grassinese.

    Un appello che (riprese e montaggio di Lorenzo Lombardi) inizia con un “doppiaggio” della iconica scena di “Berlinguer ti voglio bene”, dove Forconi “principia a avviare i’ curturale”.

    In questo caso invece, “principia a avviare” una sottoscrizione, una raccolta fondi quanto mai essenziale.

    Alle difficoltà economiche dovute alla pandemia infatti, si uniscono anche quelle relative alle spese che dovranno essere sostenuto per risanare il tetto, per quella che ormai è una priorità non rimandabile.

    “Sono sicuro – dice Forconi rivolto ai grassinesi e a tutti gli amici del circolo di piazza Umberto I – che sarete generosi”.

    Informazioni per contribuire

    @RIPRODUZIONE RISERVATA

    Sostieni il Gazzettino del Chianti

    Il Gazzettino del Chianti e delle Colline Fiorentine è un giornale libero, indipendente, che da sempre ha puntato sul forte legame con i lettori e il territorio. Un giornale fruibile gratuitamente, ogni giorno. Ma fare libera informazione ha un costo, difficilmente sostenibile esclusivamente grazie alla pubblicità, che in questi anni ha comunque garantito (grazie a un incessante lavoro quotidiano) la gratuità del giornale.

    Adesso pensiamo che possiamo fare un altro passo, assieme: se apprezzate Il Gazzettino del Chianti, se volete dare un contributo a mantenerne e accentuarne l’indipendenza, potete farlo qui. Ognuno di noi, e di voi, può fare la differenza. Perché pensiamo che Il Gazzettino del Chianti sia un piccolo-grande patrimonio di tutti.

    Leggi anche...