spot_img
spot_img
spot_img
spot_img
martedì 25 Marzo 2025
spot_img
spot_img
Altre aree
    spot_img

    Sole, mare e pranzo a base di pesce: la gita a Tirrenia degli anziani dell’Rsa Villa Jole è stata ancora un successo

    Come da tradizione, alcuni ospiti della struttura ripolese, con staff e familiari, hanno goduto di una giornata fra spiaggia e brezza marina

    BAGNO A RIPOLI – Giovedì 13 giugno è andata in scena l’annuale gita al mare degli anziani di Villa Jole, la struttura di Bagno a Ripoli che pone da sempre grande attenzione anche al rapporto con il mondo “esterno” da parte dei suoi ospiti.

    Una gita allegra e molto partecipata, con una trentina di ospiti, accompagnati dalle operatrici, un’infermiera professionale, animatori e dalla direttrice della struttura.

    La giornata è stata caratterizzata da una giornata ventosa, ma per fortuna senza pioggia; e da un filo di sole che è uscito per riscaldare tutti nell’ora del pranzo.

    Gli ospiti, assieme ad alcuni familiari, che hanno avuto il piacere di partecipare, sono partiti con il pullman alle 8.30 da Villa Jole. Destinazione Tirrenia.

    Sono arrivati sulla spiaggia e si sono goduti una giornata nella piacevolezza dell’ambiente marittimo, facendo passeggiate sul bagno asciuga, godendosi il rumore delle onde del mare.

    Sono stati poi accolti al Bagno Florida, bagno particolarmente attrezzato e accogliente per i nostri anziani, per un pranzo delizioso a base di pesce.

    Dopo pranzo sono partite le partitelle a calcino, tra il divertimento e le risate degli ospiti, che a turno si sono scontrati per una sfida combattuta.

    Gli ospiti sono rientrati verso le 18 in struttura, rigenerati da mare, compagnia e sorrisi.

    ©RIPRODUZIONE RISERVATA

    Sostieni il Gazzettino del Chianti

    Il Gazzettino del Chianti e delle Colline Fiorentine è un giornale libero, indipendente, che da sempre ha puntato sul forte legame con i lettori e il territorio. Un giornale fruibile gratuitamente, ogni giorno. Ma fare libera informazione ha un costo, difficilmente sostenibile esclusivamente grazie alla pubblicità, che in questi anni ha comunque garantito (grazie a un incessante lavoro quotidiano) la gratuità del giornale.

    Adesso pensiamo che possiamo fare un altro passo, assieme: se apprezzate Il Gazzettino del Chianti, se volete dare un contributo a mantenerne e accentuarne l’indipendenza, potete farlo qui. Ognuno di noi, e di voi, può fare la differenza. Perché pensiamo che Il Gazzettino del Chianti sia un piccolo-grande patrimonio di tutti.

    Leggi anche...