spot_img
spot_img
spot_img
spot_img
venerdì 20 Giugno 2025
spot_img
spot_img
Altre aree
    spot_img

    Solidarietà a Bagno a Ripoli: donati a tre associazioni del territorio i 2.800 euro raccolti alla cena del patrono

    La consegna del ricavato alle realtà benefiche “Un petalo per Margherita”, “Gli Amici del Cipo” e “Un sorriso per il piccolo Francesco”

    BAGNO A RIPOLI – Dalla festa del Patrono un dono alle realtà benefiche del territorio ripolese.

    Ancora una volta la cena collettiva ospitata in piazza a Bagno a Ripoli, la sera del 29 giugno, si conferma come un’occasione di solidarietà.

    Grazie alla generosità dei partecipanti, alcune centinaia di persone, e degli organizzatori, al netto delle spese sostenute sono stati raccolti circa 2.800 euro, che serviranno a supportare tre distinte associazioni.

    Si tratta dell’associazione “Gli Amici del Cipo”, “Un Petalo per Margherita” e “Un Sorriso per il piccolo Francesco”.

    In sala consiliare “Falcone e Borsellino” in palazzo comunale, la consegna del ricavato, oltre 900 euro per associazione.

    “La cena in piazza rappresenta il cuore delle iniziative per la festa del Patrono. Un momento per stare insieme e fare comunità. Con il pensiero sempre rivolto a chi ha più bisogno e una generosità che cresce di anno in anno” spiegano il sindaco di Bagno a Ripoli Francesco Pignotti e l’assessora allo sviluppo economico Paola Nocentini.

    “Un ringraziamento di cuore a tutti i cittadini che hanno dato un contributo e a tutte le associazioni che hanno organizzato la cena – sottolineano – Grazie al loro impegno anche stavolta possiamo dare un aiuto concreto a tre giovani concittadini costretti a fare i conti con importanti problemi di salute”.

    Le iniziative della festa del Patrono sono promosse dall’amministrazione comunale insieme al Centro commerciale naturale di Bagno a Ripoli “Le Botteghe di via Roma”, all’Associazione culturale Contrada Alfiere, alla Giostra della stella – Palio delle contrade, all’Associazione Grani antichi Bagno a Ripoli; alla Croce Rossa Italiana – Comitato di Bagno a Ripoli, Misericordia di Santa Maria all’Antella, Circolo Arci SmS di Bagno a Ripoli, Pro loco per Bagno a Ripoli, Parrocchia di Santa Maria a Quarto, Pieve di San Pietro a Ripoli, Siaf, Vab, Dreamers Academy.

    ©RIPRODUZIONE RISERVATA

    Sostieni il Gazzettino del Chianti

    Il Gazzettino del Chianti e delle Colline Fiorentine è un giornale libero, indipendente, che da sempre ha puntato sul forte legame con i lettori e il territorio. Un giornale fruibile gratuitamente, ogni giorno. Ma fare libera informazione ha un costo, difficilmente sostenibile esclusivamente grazie alla pubblicità, che in questi anni ha comunque garantito (grazie a un incessante lavoro quotidiano) la gratuità del giornale.

    Adesso pensiamo che possiamo fare un altro passo, assieme: se apprezzate Il Gazzettino del Chianti, se volete dare un contributo a mantenerne e accentuarne l’indipendenza, potete farlo qui. Ognuno di noi, e di voi, può fare la differenza. Perché pensiamo che Il Gazzettino del Chianti sia un piccolo-grande patrimonio di tutti.

    Leggi anche...