spot_img
spot_img
spot_img
spot_img
mercoledì 22 Gennaio 2025
spot_img
spot_img
Altre aree
    spot_img

    Sonia Redini: “Sulla passerella di Vallina la situazione è fuori controllo”

    La consigliera comunale di Cittadinanza Attiva: "Salta fuori che i soldi non bastano, ma nessuno se n’era accorto"

    BAGNO A RIPOLI – “Sulla passerella di Vallina la situazione è fuori controllo: alta fuori che i soldi non bastano, ma nessuno se n’era accorto”.

    La denunzia è di Sonia Redini, consigliera comunale del gruppo di opposizione Cittadinanza Attiva, a Bagno a Ripoli.

    “Apprendiamo con stupore – inizia – delle dichiarazioni alla stampa del sindaco Casini, che parla di “situazione complessa” ed invita la Città Metropolitana a “recuperare le risorse, circa mezzo milione di euro, necessarie per avviare la gara e ripartire con i lavori””.

    “La situazione non è complessa ma fuori controllo – denuncia – E nessuno se n’era accorto, visto che appena il 15 giugno scorso i lavori erano annunciati come già ripresi”.

    “La verità – rilancia – è che i lavori non sono mai ripartiti e adesso si scopre pure che i soldi non bastano, cioè che l’opera non ha integrale copertura finanziaria”.

    “Com’è possibile in soli tre mesi? – domanda – Con quale livello di “attenzione” è stata seguita la ripresa dei lavori?”.

    “Stupisce poi – dice ancora – che il sindaco Casini faccia appello a se stesso, visto che in Città Metropolitana è il delegato alla mobilità e viabilità”.

    “Presenteremo un’interrogazione in consiglio comunale di Bagno a Ripoli – annuncia in conclusione – affinché venga fatta definitiva chiarezza, ed in modo ufficiale, sulla situazione”.

    ©RIPRODUZIONE RISERVATA

    Sostieni il Gazzettino del Chianti

    Il Gazzettino del Chianti e delle Colline Fiorentine è un giornale libero, indipendente, che da sempre ha puntato sul forte legame con i lettori e il territorio. Un giornale fruibile gratuitamente, ogni giorno. Ma fare libera informazione ha un costo, difficilmente sostenibile esclusivamente grazie alla pubblicità, che in questi anni ha comunque garantito (grazie a un incessante lavoro quotidiano) la gratuità del giornale.

    Adesso pensiamo che possiamo fare un altro passo, assieme: se apprezzate Il Gazzettino del Chianti, se volete dare un contributo a mantenerne e accentuarne l’indipendenza, potete farlo qui. Ognuno di noi, e di voi, può fare la differenza. Perché pensiamo che Il Gazzettino del Chianti sia un piccolo-grande patrimonio di tutti.

    Leggi anche...