POGGIO CASCIANO (BAGNO A RIPOLI) – Altra settimana molto intensa questa appena iniziata alla Tenuta Poggio Casciano.
Nel programma estivo “Sotto le Stelle Ruffino” infatti, tantissimi eventi a dir poco imperdibili.
Parliamo, ad esempio, del… mercoledì. Ovvero di Wine Talks, la serie di eventi in lingua inglese in collaborazione con The Florentine, la rivista di notizie per anglofoni a Firenze.
Ogni mercoledì, dalle 18.30, insieme ad Helen Farrel, caporedattrice di The Florentine, si unirà un’ospite per un talk in cui racconterà la sua vita e il suo lavoro in Toscana. Aperitivo o cena con menu alla carta della Bottega del Vino.
Helen Farrell è caporedattrice di The Florentine dal 2013. Curiosa e bilingue, Helen contribuisce anche con riviste nazionali e internazionali quali Decanter e Italy Magazine e ha fornito supporto sul campo ai giornalisti di BBC, CNN, il New York Times e il Guardian. Helen è apparsa su Vanity Fair e sulla rivista F oltre ad essere stata intervistata da BBC, Radio 4 e Radio 2.
Mercoledì 29 giugno, dalle ore 19

Sarà ospite Kim Campbell. Sostenitrice dei diritti delle donne e della democrazia, Kim Campbell è stata la prima e unica donna a diventare prima ministra canadese.
Durante la sua carriera, ha presieduto il Council of Women World Leaders e il World Movement for Democracy, oltre ad essere presidente del International Woman’s Forum ed essere tra i fondatori del Club de Madrid. Poco prima della pandemia, Kim si è trasferita sulle colline di Bagno a Ripoli, dove porta avanti il suo impegno per rendere il mondo un posto migliore.
Poi ci sono i giovedì “Sotto le Stelle”, dedicati alla musica dal vivo.
Artisti di fama nazionale di jazz, cantautorato e easy-rock si esibiranno nel parco della Tenuta. Aperitivo o cena con menu alla carta della Bottega del Vino che trovi sempre aggiornato sul sito di sottolestelle.ruffino.it.
Giovedì 30 giugno dalle ore 20
THE LAST COAT OF PINK: “Gli spazi e i silenzi della musica dei Pink Floyd” (rock/ jazz/ new wave).
Katya West alla voce; Alberto Dipace al piano; Danilo Gallo al basso.
“La vera immaginazione non si può rendere concreta, tangibile e comunque solo parzialmente.
Così l’arte e, in questo principio, la musica. Essa è mera immaginazione.” (K.W.)
The last coat of pink è un trio composto da Kathya West alla voce, Alberto Dipace al pianoforte e Danilo Gallo al contrabbasso e ha all’attivo il disco omonimo uscito nel giugno 2021, per l’etichetta discografica Caligola Records.
Il trio si è esibito in prestigiosi festivals internazionali come Vicenza Jazz, Open Papyrus Jazz Festival, JazzMi, Carambolage Bolzano, Crossroads Festival, Trieste Loves Jazz ed altri, oltre ai più importanti music clubs italiani e tv come nel caso della partecipazione al programma televisivo “DiMartedì” su LA7, condotto da Giovanni Floris, sempre nel giugno 2021, dove si è cimentato nella interpretazione “Sixteen Tons”, canzone folk blues di Merle Travis divenuta negli anni famosa sigla del programma tv.

Numerose le ottime recensioni ricevute in riferimento al disco e ai concerti svolti, come testimoniano le parole di Enzo Sessa per Il Corriere della Sera: “E’ parecchio interessante la versione di alcuni temi dei Pink Floyd realizzata dalla cantante italoamericana Kathya West. Il fascino melodico dei brani è conservato, ma al tempo stesso essiccato da un’interpretazione teatrale, che denuncia l’estatico stupore espressivo, lo smarrimento tipico della celebre band”.
O quelle di Eugenio Mirti per JazzEspresso: “The Last Coat of Pink è un disco che sorprende per la bellezza di suoni, di arrangiamento e di lirismo. Un album particolarmente bello e intenso, che si riascolta molte volte senza smettere di stupirsi”.
Infine, quelle di Daniela Floris su Jazzitalia: “Il progetto The Last Coat of Pink rilegge alcuni brani dei Pink Floyd attraverso un’ottica cameristico-contemporanea, totalmente acustica.. una musica che – a ragione – rifiuta e sconfessa i confini tra i generi”.
I contatti per chiedere informazioni e prenotarsi sono hospitality@ruffino.it e 3783050220.
(CONTENUTO SPONSORIZZATO)
@RIPRODUZIONE RISERVATA