POGGIO CASCIANO (BAGNO A RIPOLI) – Ultimi bagliori di agosto alla Tenuta Poggio Casciano.
Nella rassegna estiva “Sotto le Stelle Ruffino” infatti, proseguono gli eventi anche nei prossimi giorni. Il fresco del parco alberato e la musica. Ogni sera un’esperienza diversa il cui comun denominatore è sempre il buon vino e il buon cibo!
Aperitivo o cena con menu alla carta della Bottega del Vino che trovi sempre aggiornato sul sito di sottolestelle.ruffino.it.
Giovedì 25 agosto SEZAM TRIO: Francesco Zampini alla chitarra, Manrico Seghi all’Organo Hammond, Vladimiro Carboni alla batteria.
Il SeZam Trio nasce dalla collaborazione di tre noti musicisti toscani, e riprende una formula, quella del power trio organo hammond, chitarra e batteria, in voga soprattutto negli anni ’60-’70 come una delle massime espressioni del Soul Jazz.
Un genere ed una combinazione strumentale che ha avuto tra i suoi apici i gruppi di Jimmy Smith, Grant Green, Big John Patton, Jimmy McGriff ed altri ancora.
Il repertorio proposto ha come centro un profondo rispetto per la tradizione jazzistica e un’attrazione per i nuovi orizzonti.
L’intesa tra i membri fortifica e arricchisce le composizioni del solista, fornendo un grande sostegno ritmico e dinamico che porta ad una maggiore confidenza anche su un repertorio più mainstream.
Francesco Zampini, uno dei talenti più fulgidi della nuova generazione di jazzisti italiani, vincitore di numerosi premi nazionali, ha iniziato la propria carriera concertistica e discografica esibendosi negli USA, Europa e Russia, collaborando con artisti di calibro internazionale come Alex Sipiagin, Darcy James Argue, Ben van Gelder, Fabrizio Bosso, Scott Hamilton, Alessandro Lanzoni, Pietro Tonolo, Stefano Cantini, Fabio Morgera, Nico Gori, Ares Tavolazzi e Umberto Fiorentino.
Manrico Seghi, specialista delle tastiere e dell’hammond in particolare è stato inserito dalla rivista JAZZIT fra i migliori organisti jazz italiani.
Vladimiro Carboni, si forma alla scuola del Testaccio di Roma e, alla fine degli anni ’90, vive e lavora in Inghilterra dove collabora con i più importanti artisti del Regno Unito. Carboni ha diviso il palco, fra gli altri con Paul McCandless, Flavio Boltro, Alex Sipiagin, Tino Tracanna e Fabrizio Bosso.
Venerdì 26 agosto, HugoliniDJ. Lorenzo Ugolini (aka Hugolini), è un cantante, autore di canzoni e DJ: suonava nei Martinicca Boison con i quali ha prodotto per Materiali Sonori quattro cd prima di pubblicare, nel 2017, il suo primo cd solista uscito per Bmg Italy.
Nel 2018 ha aperto tutti i concerti del tour estivo di Francesco Gabbani, pubblicando l’anno successivo i due singoli Buonamore e Delay!
Lorenzo si occupa anche di didattica musicale, ed è molto attivo da diversi anni anche con i suoi eclettici DJ set, in cui può sfogare tutto il suo estro imprevedibile e la sua proverbiale simpatia.
Il suo DJ set è un mix di musica pop, elettronica e tropicale, stiloso e popolare al tempo stesso, che ci trasporta a volo radente in un ideale giro musicale del mondo.
Domenica 28 agosto, per chiudere la settimana di eventi, ancora una volta torna il meravglioso Piano Bar con Paolo Agatensi.
Paolo Agatensi nasce a Firenze nel 1979. Fin da piccolo la musica è la sua passione e dal 2000 diventa la sua unica professione.
Dopo aver girato per qualche anno con il suo Pianobar per le più belle località turistiche di mare e di montagna, in Italia e all’estero, nel 2008 torna stabilmente in Toscana. Qui inizia a studiare e collaborare con il mitico Laboratorio Musicale di Walter Savelli, insieme al maestro Maurizio Tomberli, che lo guida nello studio e nella pratica del pianoforte moderno.
Da qui inizia a lavorare nei migliori pianobar dei principali hotel di Firenze come il Grand Hotel St. Regis, Villa la Massa e il Westin Excelsior e locali come Paszkowski e Gilò. Nel 2012 nasce l’attività di AGA Eventi in Musica, che fino ad oggi lo vede protagonista in stupende location per eventi e matrimoni.
In questi anni riesce anche a realizzare due dischi da cantautore con alcuni inediti, che girano frequentemente nelle radio toscane.
I contatti per chiedere informazioni e prenotarsi sono hospitality@ruffino.it e 3783050220.
(CONTENUTO SPONSORIZZATO)
@RIPRODUZIONE RISERVATA