spot_img
spot_img
spot_img
spot_img
domenica 13 Luglio 2025
spot_img
spot_img
Altre aree
    spot_img

    Due ragazzi disabili, la loro consocenza in una casa “speciale”: il racconto di Luciano Bartolini

    BAGNO A RIPOLI – Il sindaco di Bagno a Ripoli Luciano Bartolini è persona, come si dice, empatica. Riesce a immedesimarsi negli altri, entra in sintonia molto in fretta, è uomo capace di emozionarsi. E la storia che ha deciso di raccontare oggi sul suo profilo Facebook ne è una testimonianza molto esemplare.

     

    "Stavo camminando per la strada a Bagno a Ripoli – racconta – e di fronte alla fermata dell'autobus vedo di spalle una ragazza e un ragazzo che si abbracciano e si baciano delicatamente. Passo davanti a loro li riconosco e mi gridano con grande gioia: "Sindaco, ci siamo fidanzati!". Erano due ragazzi disabili che conosco da tempo".

     

    "Gli chiedo – prosegue Bartolini – ma da quanto e dove è successo? Loro con un grande sorriso e con tanta gioia mi rispondono: un mese fa all'appartamento di Grassina. Li abbraccio vicino alla commozione e dopo averglielo chiesto vengo via con la loro foto gelosamente custodita nel mio cellulare".

     

    Perché è emozionante anche raccontare cosa sai l'appartamento di Grassina: "E' uno dei tre appartamenti – continua Bartolini – (gli altri due sono a Pontassieve e Figline) che la Fondazione Nuovi Giorni in collaborazione con la nostra Società della Salute ha aperto da mesi e dove i ragazzi disabili fanno esperienze di vita autonoma indipendente. Senza i loro familiari e con il supporto di alcuni operatori".

     

    "Ecco il risultato di un grande e corale lavoro – sottolinea – che ha coinvolto tanti Comuni, le associazioni dei ragazzi disabili, le loro famiglie e gli operatori. Dare dignità alle persone, stare attenti alle loro sensibilità ed esigenze, sviluppare autonomia: è la strada giusta".
     

    "Abbiamo scelto bene il nome della Fondazione – conclude – Nuovi Giorni. Era proprio quello che volevamo: aiutare a costruire per i nostri ragazzi quando lo abbiamo pensato!".

    di Matteo Pucci

    © RIPRODUZIONE RISERVATA

    Sostieni il Gazzettino del Chianti

    Il Gazzettino del Chianti e delle Colline Fiorentine è un giornale libero, indipendente, che da sempre ha puntato sul forte legame con i lettori e il territorio. Un giornale fruibile gratuitamente, ogni giorno. Ma fare libera informazione ha un costo, difficilmente sostenibile esclusivamente grazie alla pubblicità, che in questi anni ha comunque garantito (grazie a un incessante lavoro quotidiano) la gratuità del giornale.

    Adesso pensiamo che possiamo fare un altro passo, assieme: se apprezzate Il Gazzettino del Chianti, se volete dare un contributo a mantenerne e accentuarne l’indipendenza, potete farlo qui. Ognuno di noi, e di voi, può fare la differenza. Perché pensiamo che Il Gazzettino del Chianti sia un piccolo-grande patrimonio di tutti.

    Leggi anche...