spot_img
spot_img
spot_img
spot_img
giovedì 16 Gennaio 2025
spot_img
spot_img
Altre aree
    spot_img

    “Lo strano colloquio”, al Teatro La Fonte (in scena) il libro di Simone Ceccarelli

    Il 15 dicembre lo spettacolo ispirato al romanzo dello scrittore ripolese dedicato al valore della parola

    BAGNO A RIPOLI – Una libreria di Firenze, due persone che si incontrano per caso, un colloquio dedicato al valore del dialogo e della parola. Prende le mosse dalla trama del romanzo “Lo strano colloquio” dello scrittore ripolese Simone Ceccarelli (Kimerik, 2018) l'omonimo spettacolo teatrale in programma sabato 15 dicembre al Teatro La Fonte.

     

    L'idea di portare in scena il libro è stato della Compagnia teatrale “Divi Tardi”, che salirà sul palco con l'attore Francesco Bini e la regia di Simone Bini.

     

    La rappresentazione si aprirà alle 18.30 con l'introduzione di Stefano Baragli, seguiranno gli interventi dell'autore del romanzo e dell'assessora alla cultura del Comune di Bagno a Ripoli Annalisa Massari.

     

    L'inizio dello spettacolo è previsto alle 18.50. Il Teatro La Fonte si trova in via Roma 368. L'iniziativa si svolge con il patrocinio del Comune di Bagno a Ripoli.

    di Redazione

    © RIPRODUZIONE RISERVATA

    Sostieni il Gazzettino del Chianti

    Il Gazzettino del Chianti e delle Colline Fiorentine è un giornale libero, indipendente, che da sempre ha puntato sul forte legame con i lettori e il territorio. Un giornale fruibile gratuitamente, ogni giorno. Ma fare libera informazione ha un costo, difficilmente sostenibile esclusivamente grazie alla pubblicità, che in questi anni ha comunque garantito (grazie a un incessante lavoro quotidiano) la gratuità del giornale.

    Adesso pensiamo che possiamo fare un altro passo, assieme: se apprezzate Il Gazzettino del Chianti, se volete dare un contributo a mantenerne e accentuarne l’indipendenza, potete farlo qui. Ognuno di noi, e di voi, può fare la differenza. Perché pensiamo che Il Gazzettino del Chianti sia un piccolo-grande patrimonio di tutti.

    Leggi anche...