spot_img
spot_img
spot_img
spot_img
sabato 12 Luglio 2025
spot_img
spot_img
Altre aree
    spot_img

    Presso l’Urp del Comune, qui tutte le informazioni: vi diamo gli orari di apertura

    BAGNO A RIPOLI – Sono in arrivo i bollettini di pagamento della Tares, il tributo comunale su rifiuti e servizi che dal 2013 sostituisce la vecchia Tarsu. Per fornire alla cittadinanza assistenza e informazioni Quadrifoglio e Comune di Bagno a Ripoli hanno aperto un apposito sportello informativo sul nuovo tributo presso l'Ufficio Relazioni con il Pubblico del Comune.

     

    E' aperto nei seguenti giorni e orari:  dal 2 luglio il martedì ore 14.30-18; nel mese di agosto il martedì ore 8.30-12; settembre e ottobre il martedì ore 14.30-18; dall'1 novembre al 31 gennaio 2014 il martedì ore 14.30-18 e venerdì ore 8.30-12

     

    Per il pagamento per il 2013 il consiglio comunale ha stabilito tre rate (di cui due in acconto). Le rate in acconto, con scadenza il 30 luglio e il 30 settembre, sono state calcolate nella misura del 70% della Tarsu dovuta per l'anno 2012, applicando le tariffe rideterminate con deliberazione della giunta comunale.

     

    Entro novembre 2013 è previsto l'invio della comunicazione di pagamento dell'importo a saldo 2013, calcolato utilizzando le tariffe Tares 2013 e da cui saranno scomputati gli acconti già emessi. Anche la scadenza della rata a saldo sarà pubblicata sul sito del Comune almeno 30 giorni prima dell'ultimo giorno utile per il pagamento.

     

    Da ricordare che sulla prima rata di acconto sarà effettuato il rimborso Tarsu 2012 mediante conguaglio a restituzione del risparmio sui costi complessivi del servizio di raccolta e smaltimento rifiuti realizzato lo scorso anno e che sulla Tares non si applica l'Iva.

     

    "La Tares va a sostituire la Tarsu – dicono il sindaco Luciano Bartolini e l'assessore al bilancio Francesco Casini – La novità più significativa è che, oltre alla superficie (abitazioni, laboratori, negozi), il nuovo tributo introduce nel calcolo il numero dei componenti il nucleo familiare e, per le attività economiche e commerciali, la loro tipologia in relazione alla quantità di rifiuti prodotti".

     

    "Tali fattori – proseguono – modificheranno anche in modo significativo le cartelle rispetto agli scorsi anni, con contribuenti che si troveranno a pagare di meno e altri che dovranno invece pagare di più, fermo restando il gettito globale. Da sottolineare e ricordare tuttavia che già con il primo acconto di luglio i cittadini di Bagno a Ripoli potranno beneficiare del rimborso dei risparmi ottenuti dall'amministrazione comunale lo scorso anno, con il conguaglio di circa il 9% di quanto pagato nel 2012 per la Tarsu".

     

    "Risparmi – concludono – oltre 500mila euro globali che, va evidenziato, non sono andati certo a discapito dei servizi, visti gli investimenti realizzati (ecocentro di Campigliano) o ai progetti attivati (porta a porta sulle aeree collinari). L'amministrazione ha infine deciso di affiancare anche una serie di agevolazioni di natura ambientale (ripristino sgravio per il compostaggio domestico, o per i conferimenti all'ecocentro) e forti riduzioni per pensionati minimi, portatori di disabilità e famiglie numerose".

    di Redazione

    © RIPRODUZIONE RISERVATA

    Sostieni il Gazzettino del Chianti

    Il Gazzettino del Chianti e delle Colline Fiorentine è un giornale libero, indipendente, che da sempre ha puntato sul forte legame con i lettori e il territorio. Un giornale fruibile gratuitamente, ogni giorno. Ma fare libera informazione ha un costo, difficilmente sostenibile esclusivamente grazie alla pubblicità, che in questi anni ha comunque garantito (grazie a un incessante lavoro quotidiano) la gratuità del giornale.

    Adesso pensiamo che possiamo fare un altro passo, assieme: se apprezzate Il Gazzettino del Chianti, se volete dare un contributo a mantenerne e accentuarne l’indipendenza, potete farlo qui. Ognuno di noi, e di voi, può fare la differenza. Perché pensiamo che Il Gazzettino del Chianti sia un piccolo-grande patrimonio di tutti.

    Leggi anche...