spot_img
spot_img
spot_img
spot_img
venerdì 17 Gennaio 2025
spot_img
spot_img
Altre aree
    spot_img

    “Ti presento il cane”: all’ospedale di Ponte a Niccheri è in arrivo il corso di educazione cinofila

    Il Santa Maria Annunziata apre le sue porte al primo corso di educazione cinofila: tre incontri dal 15 gennaio per imparare a conoscere meglio gli amici a quattro zampe

    PONTE A NICCHERI (BAGNO A RIPOLI) – L’ospedale Santa Maria Annunziata di Ponte a Niccheri apre le sue porte al primo corso di educazione cinofila.

    Tre gli incontri in programma: il 15, il 22 e il 29 gennaio, dalle ore 20 alle ore 22 presso l’auditorium dell’OSMA.

    Il corso, curato dall’infermiera Serena Vannini, educatrice cinofila, permetterà di conoscere meglio gli amici a quattro zampe.

    Comprenderne il modo di comunicare, per prevenire comportamenti aggressivi e contrastare abbandoni e abbattimenti.

    L’iniziativa, patrocinata dal Comune di Bagno a Ripoli e realizzata in collaborazione con la Società della salute Fiorentina Sud Est, rientra nella funzione di educazione sanitaria che l’Ausl Toscana centro e l’amministrazione svolgono in collaborazione.

    L’obiettivo è sensibilizzare, informare ed educare i cittadini ad un tema così importante, visto l’alto numero di cani presenti nelle famiglie italiane.

    Per informazioni e partecipazioni telefonare al numero 0556939001 o scrivere alla mail serena1.vannini@uslcentro.toscana.it.

    ©RIPRODUZIONE RISERVATA

    Sostieni il Gazzettino del Chianti

    Il Gazzettino del Chianti e delle Colline Fiorentine è un giornale libero, indipendente, che da sempre ha puntato sul forte legame con i lettori e il territorio. Un giornale fruibile gratuitamente, ogni giorno. Ma fare libera informazione ha un costo, difficilmente sostenibile esclusivamente grazie alla pubblicità, che in questi anni ha comunque garantito (grazie a un incessante lavoro quotidiano) la gratuità del giornale.

    Adesso pensiamo che possiamo fare un altro passo, assieme: se apprezzate Il Gazzettino del Chianti, se volete dare un contributo a mantenerne e accentuarne l’indipendenza, potete farlo qui. Ognuno di noi, e di voi, può fare la differenza. Perché pensiamo che Il Gazzettino del Chianti sia un piccolo-grande patrimonio di tutti.

    Leggi anche...