spot_img
spot_img
spot_img
spot_img
giovedì 23 Gennaio 2025
spot_img
spot_img
Altre aree
    spot_img

    Tramvia a Bagno a Ripoli, mercoledì 15 incontro pubblico promosso dal Pd: “Sulle nuove prospettive di mobilità”

    "La tramvia cambia la città in meglio" si svolgerà (ore 21.15) nella sala del consiglio comunale, in piazza della Vittoria 1: ecco chi parteciperà

    BAGNO A RIPOLI – “L’arrivo della tramvia a Bagno a Ripoli aprirà nuovi scenari per la mobilità cittadina e metropolitana, e rappresenterà per il comune una svolta epocale”.

    Sono questi i temi che saranno affrontati nell’incontro pubblico promosso dal Pd di Bagno a Ripoli per mercoledì 15 gennaio, dal titolo “La tramvia cambia la città in meglio”, che si svolgerà (ore 21.15) nella sala del consiglio comunale di Bagno a Ripoli, in piazza della Vittoria 1.

    Dopo l’introduzione del segretario comunale del Pd Andrea Bencini interverranno Andrea Giorgio, assessore con deleghe a mobilità e viabilità del Comune di Firenze; Cristiano Benucci, consigliere regionale del Pd e membro della Commissione trasporti.

    Serena Perini, presidente del Quartiere 3; Claudia Sereni, sindaca di Scandicci; Fabrizio Bartaloni, presidente di Tram spa; Aldo Frangioni, già presidente di Ataf.

    Le conclusioni dell’incontro, moderato dal giornalista Francesco Matteini, saranno affidate al sindaco di Bagno a Ripoli, Francesco Pignotti.

    ©RIPRODUZIONE RISERVATA

    Sostieni il Gazzettino del Chianti

    Il Gazzettino del Chianti e delle Colline Fiorentine è un giornale libero, indipendente, che da sempre ha puntato sul forte legame con i lettori e il territorio. Un giornale fruibile gratuitamente, ogni giorno. Ma fare libera informazione ha un costo, difficilmente sostenibile esclusivamente grazie alla pubblicità, che in questi anni ha comunque garantito (grazie a un incessante lavoro quotidiano) la gratuità del giornale.

    Adesso pensiamo che possiamo fare un altro passo, assieme: se apprezzate Il Gazzettino del Chianti, se volete dare un contributo a mantenerne e accentuarne l’indipendenza, potete farlo qui. Ognuno di noi, e di voi, può fare la differenza. Perché pensiamo che Il Gazzettino del Chianti sia un piccolo-grande patrimonio di tutti.

    Leggi anche...