spot_img
spot_img
spot_img
spot_img
sabato 26 Aprile 2025
spot_img
spot_img
Altre aree
    spot_img

    Uffici comunali di Bagno a Ripoli, gli orari estivi: in vigore dal 15 luglio al 31 agosto

    La mini "guida" grazie alla quale potrete orientarvi in caso ne abbiate bisogno in queste settimane. Anche per quanto riguarda la biblioteca comunale

    BAGNO A RIPOLI – Scattano gli orari estivi per gli uffici del Comune di Bagno a Ripoli.

    Resteranno in vigore dal 15 luglio al 31 agosto.

    Di seguito, ufficio per ufficio, gli orari dei mesi estivi.

    Urp – servizi demografici

    Dal lunedì al venerdì dalle 8 alle 13

    Sabato chiuso – servizio di ricezione denunce di morte dalle 8:30 alle 10:30

    Ufficio Sviluppo Economico

    Lunedì e giovedì – dalle 8 alle 13

    Urbanistica – edilizia- condono- Suap

    Lunedì – dalle 11 alle 13 su appuntamento; giovedì – dalle 9 alle 13 su appuntamento

    Tributi

    Lunedì e giovedì dalle 8 alle 13

    Assistenza – Scuola/sport

    Lunedì, martedì e giovedì dalle 8 alle 13

    Ambiente

    Lunedì dalle 8.30 alle 13; giovedì mattina su appuntamento

    Segretariato sociale

    Lunedì e giovedì dalle 8.30 alle 12:30 – riceve su appuntamento

    Polizia municipale

    Martedì, giovedì, sabato dalle 10 alle 12

    Segreteria Generale

    Lunedì e giovedì dalle 9 alle 13

    Biblioteca

    Dal 29 luglio al 31 agosto 2024 – Tutti i giorni – dalle 8.30 alle 13.30

    Sportello TARI presso la biblioteca comunale 

    Dal 29 luglio al 31 agosto 2024 – lunedì dalle 9 alle 13

    ©RIPRODUZIONE RISERVATA

    Sostieni il Gazzettino del Chianti

    Il Gazzettino del Chianti e delle Colline Fiorentine è un giornale libero, indipendente, che da sempre ha puntato sul forte legame con i lettori e il territorio. Un giornale fruibile gratuitamente, ogni giorno. Ma fare libera informazione ha un costo, difficilmente sostenibile esclusivamente grazie alla pubblicità, che in questi anni ha comunque garantito (grazie a un incessante lavoro quotidiano) la gratuità del giornale.

    Adesso pensiamo che possiamo fare un altro passo, assieme: se apprezzate Il Gazzettino del Chianti, se volete dare un contributo a mantenerne e accentuarne l’indipendenza, potete farlo qui. Ognuno di noi, e di voi, può fare la differenza. Perché pensiamo che Il Gazzettino del Chianti sia un piccolo-grande patrimonio di tutti.

    Leggi anche...