spot_img
spot_img
spot_img
spot_img
mercoledì 9 Luglio 2025
spot_img
spot_img
Altre aree
    spot_img

    “Vagone Creativo”, a lezione di street art: dopo il corso per Dj, adesso tocca ai giovani writer

    In cattedra Ypsilon e Damo. Prosegue il progetto per coinvolgere attivamente le ragazze e i ragazzi ripolesi nella realizzazione di eventi culturali. Primo murale a Grassina, poi in biblioteca e all'Antella

    BAGNO A RIPOLI – Aspiranti writer a lezione. Dopo il corso per diventare disc jockey, adesso tocca agli amanti dei murales mettersi alla prova con i laboratori di street art.

    Il nuovo atto del progetto “Vagone Creativo”, pensato dal Comune di Bagno a Ripoli per coinvolgere attivamente i più giovani nella realizzazione di eventi culturali e coordinato dalla cooperativa sociale Coop 21. 

    Dalla definizione dell’idea concettuale e dei bozzetti, fino alla realizzazione dell’opera su muro con bombolette spray e vernici a rullo, i partecipanti al corso saranno seguiti passo passo e indirizzati due dei maggiori street artist del panorama fiorentino, Ypsilon e Damo.

    Dopo una serie di incontri propedeutici al quartier generale della Carrozza 10, al Teatro comunale di Antella si è svolta la prima lezione sul campo, che ha portato alla realizzazione di un nuovo murale sulla facciata della casa del popolo di Grassina.

    Le ragazze e i ragazzi hanno scelto di dedicare il loro disegno ad un caro amico prematuramente scomparso. 

    Ancora da definire con una serie di” brainstorming” il tema dei murales successivi, che saranno ospitati sulle pareti del Crc Antella e della biblioteca comunale nelle prossime settimane.

    Durante i laboratori, i due “prof” accompagneranno i ragazzi in un percorso che approfondirà il movimento artistico dei murales dalle radici storiche e culturali dell’hip hop, che insieme al writing ed al breaking diventa risorsa educativa basata su un modello pedagogico innovativo in grado di attivare processi di apprendimento inediti.

    Il progetto “Vagone Creativo” è realizzato dal Comune di Bagno a Ripoli in collaborazione con la cooperativa sociale Coop 21. Il progetto è risultato vincitore del bando “Fermenti in comune”.

    Per info: info@coop21.it.

    @RIPRODUZIONE RISERVATA

    Sostieni il Gazzettino del Chianti

    Il Gazzettino del Chianti e delle Colline Fiorentine è un giornale libero, indipendente, che da sempre ha puntato sul forte legame con i lettori e il territorio. Un giornale fruibile gratuitamente, ogni giorno. Ma fare libera informazione ha un costo, difficilmente sostenibile esclusivamente grazie alla pubblicità, che in questi anni ha comunque garantito (grazie a un incessante lavoro quotidiano) la gratuità del giornale.

    Adesso pensiamo che possiamo fare un altro passo, assieme: se apprezzate Il Gazzettino del Chianti, se volete dare un contributo a mantenerne e accentuarne l’indipendenza, potete farlo qui. Ognuno di noi, e di voi, può fare la differenza. Perché pensiamo che Il Gazzettino del Chianti sia un piccolo-grande patrimonio di tutti.

    Leggi anche...