spot_img
spot_img
spot_img
spot_img
venerdì 25 Luglio 2025
spot_img
spot_img
Altre aree
    spot_img

    La luce del giorno sulla villetta esplosa a Villamagna: macerie e ricordi di una vita

    Le immagini di un'alba spettrale nella frazione dove nella notte fra il 17 e 18 novembre il mondo si è squarciato

    VILLAMAGNA (BAGNO A RIPOLI) – L'alba di venerdì 18 novembre su Villamagna, in località La Sorgente, è livida e carica di tristezza.

     

    Dopo lunghe ore concitate, iniziate attorno alle 20.30 di giovedì 17 novembre con una esplosione che ha squassato le colline. Il ritrovamento di un padre e delle sue due bambine di 7 e 10 anni, la ricerca concitata della mamma conclusasi alle 2 con l'individuazione del corpo senza vita (qui l'articolo con gli aggiornamenti sulle condizioni dei feriti).

     

    Il giorno dopo è una sorta di "day after", che restituisce le dimensioni di un dramma familiare incredibile. Incommentabile.

     

    E' come l'alba dopo un terremoto: le immagini che vedete sopra (foto di Antonio Taddei) non lasciano spazio a dubbi. La potenza dell'esplosione che fa fatto saltare in aria sogni e certezze di questa famiglia sembra, visivamente, la stessa che abbiamo avuto davanti agli occhi dal 24 agosto scorso in poi nel Centro Italia.

     

    Adesso è anche il momento delle indagini. La Procura della Repubblica di Firenze ha aperto un'inchiesta per valutare le responsabilità. I vigili del fuoco eseguiranno tutti i loro rilievi.

     

    L'ipotesi che si fa strada fra le prime è quella di una consistente perdita di gas che aveva convinto la famiglia a uscire di casa (erano in affitto) e a telefonare per segnalarla. Poi è successo qualcosa che ha fatto deflagrare tutto. Ma, come detto, saranno gli inquirenti a fare chiarezza su dinamica ed eventuali responsabilità.

     

    In mezzo alle macerie, ai calcinacci, come sempre in questi casi scorrono frammenti di vita. Una Bibbia, foto di famiglia, una preghiera che sembra scritta dalla mamma per le sue bimbe. Un pallone.

     

    La mattina da livida diventa piovosa. Un sipario di lacrime.

     

    # ARTICOLO / Tragedia di Villamagna: il corpo di mamma Valentina recuperato alle 4 di notte

     

    # ARTICOLO / Esplosione a Villamagna, crolla villetta. Salvi padre e due bimbe, morta la madre

     

    # VIDEO / "Come un terremoto": per cercare la donna dispersa a Villamagna sonde e geofoni

     

    # FOTO / Esplosione della villetta a Villamagna: le foto scattate dai vigili del fuoco

     

    # VIDEO / Crolla una villetta a Villamagna, si cerca una donna tra le macerie

     

     

    di Matteo Pucci

    © RIPRODUZIONE RISERVATA

    Sostieni il Gazzettino del Chianti

    Il Gazzettino del Chianti e delle Colline Fiorentine è un giornale libero, indipendente, che da sempre ha puntato sul forte legame con i lettori e il territorio. Un giornale fruibile gratuitamente, ogni giorno. Ma fare libera informazione ha un costo, difficilmente sostenibile esclusivamente grazie alla pubblicità, che in questi anni ha comunque garantito (grazie a un incessante lavoro quotidiano) la gratuità del giornale.

    Adesso pensiamo che possiamo fare un altro passo, assieme: se apprezzate Il Gazzettino del Chianti, se volete dare un contributo a mantenerne e accentuarne l’indipendenza, potete farlo qui. Ognuno di noi, e di voi, può fare la differenza. Perché pensiamo che Il Gazzettino del Chianti sia un piccolo-grande patrimonio di tutti.

    Leggi anche...