spot_img
spot_img
spot_img
spot_img
domenica 16 Marzo 2025
spot_img
spot_img
Altre aree
    spot_img

    Violenza di genere: venerdì 24 maggio iniziativa del Pd di Bagno a Ripoli in biblioteca comunale

    "L'amore non uccide e non umilia": confronto a più voci, a cui parteciperà anche il candidato sindaco della coalizione di centrosinistra Francesco Pignotti

    BAGNO A RIPOLI – Due scarpe da donna e un nastro rosso per dire no alla violenza sulle donne.

    È l’immagine che accompagna l’iniziativa “L’amore non uccide e non umilia”, organizzata dal Pd di Bagno a Ripoli per venerdì 24 maggio (ore 21) alla Biblioteca comunale in via di Belmonte 38.

    Sarà un confronto a più voci, a cui parteciperanno il candidato sindaco della coalizione di centrosinistra Francesco Pignotti, la senatrice del Pd )già presidente della Commissione parlamentare su femminicidio e violenza di genere) Valeria Valente, la portavoce delle Donne Dem per la città metropolitana di Firenze, Stefania Lombardo.

    Interverrà in qualità di operatore del settore anche Elena Baragli, presidente dell’associazione Artemisia, il centro antiviolenza che opera nell’area fiorentina per portare una testimonianza diretta sul tema della violenza di genere.

    Modererà il direttore di Nove da Firenze, Nicola Novelli.

    ©RIPRODUZIONE RISERVATA

    Sostieni il Gazzettino del Chianti

    Il Gazzettino del Chianti e delle Colline Fiorentine è un giornale libero, indipendente, che da sempre ha puntato sul forte legame con i lettori e il territorio. Un giornale fruibile gratuitamente, ogni giorno. Ma fare libera informazione ha un costo, difficilmente sostenibile esclusivamente grazie alla pubblicità, che in questi anni ha comunque garantito (grazie a un incessante lavoro quotidiano) la gratuità del giornale.

    Adesso pensiamo che possiamo fare un altro passo, assieme: se apprezzate Il Gazzettino del Chianti, se volete dare un contributo a mantenerne e accentuarne l’indipendenza, potete farlo qui. Ognuno di noi, e di voi, può fare la differenza. Perché pensiamo che Il Gazzettino del Chianti sia un piccolo-grande patrimonio di tutti.

    Leggi anche...