spot_img
spot_img
spot_img
spot_img
martedì 5 Dicembre 2023
spot_img
spot_img
Altre aree
    spot_img

    Anche La Racchetta di Barberino Tavarnelle sempre in azione a Campi Bisenzio

    Dopo la prima fase di liberazione dall'acqua e fango di garage, cantine e abitazioni, adesso c’è la richiesta di ripulire strade e marciapiedi

    BARBERINO TAVARNELLE – Tra le tante associazioni che stanno dando una mano (fondamentale) alla popolazione colpita dal disastro dell’alluvione del 2 novembre, c’è anche La Racchetta della sezione di Barberino Tavarnelle.

    Vari gli interventi nella zona di Campi Bisenzio dei volontari, dove le squadre hanno operato e stanno operando ancora con l’idrovora per liberare dall’acqua abitazioni e scantinati.

    Ma anche se questa prima fase va esaurendosi, adesso c’è la richiesta di ripulire strade e marciapiedi: dove rimane la melma che, oltre a rendere l’asfalto scivoloso, ha intasato anche le fogne.

    Un impegno che i volontari porteranno avanti fino a quando sarà necessario, sempre con lo spirito e la professionalità che li distingue ogni qualvolta sono chiamati a svolgere compiti al servizio della cittadinanza.

    ©RIPRODUZIONE RISERVATA

    Sostieni il Gazzettino del Chianti

    Il Gazzettino del Chianti e delle Colline Fiorentine è un giornale libero, indipendente, che da sempre ha puntato sul forte legame con i lettori e il territorio. Un giornale fruibile gratuitamente, ogni giorno. Ma fare libera informazione ha un costo, difficilmente sostenibile esclusivamente grazie alla pubblicità, che in questi anni ha comunque garantito (grazie a un incessante lavoro quotidiano) la gratuità del giornale.

    Adesso pensiamo che possiamo fare un altro passo, assieme: se apprezzate Il Gazzettino del Chianti, se volete dare un contributo a mantenerne e accentuarne l’indipendenza, potete farlo qui. Ognuno di noi, e di voi, può fare la differenza. Perché pensiamo che Il Gazzettino del Chianti sia un piccolo-grande patrimonio di tutti.

    Leggi anche...