PASTINE (BARBERINO VAL D'ELSA) – Chi ha letto uno dei libri di Marco Vichi (scrittore fiorentino ormai "adottato" da Impruneta) con protagonista il commissario Franco Bordelli, sa bene quanto al commissario piaccia il vino dei… Balzini.
Che non è un nome di fantasia ma un'azienda agricola in terra barberinese, in questo lembo di Chianti affacciato sulla Val d'Elsa.
Lunedì 16 luglio (dalle 19) aperitivo sotto le stelle davvero unico a I Balzini, con l'ultimo libro di Marco Vichi (“Se mai un giorno”) e i vini preferiti dal commissario Bordelli
Un uomo alle prese con i dentisti, un altro con i mutui bancari, entrambi esasperati e alla fine beffati. Un inquietante vicino di casa. Una imprevedibile trappola per ubriachi. L’intensa lettera alla figlia di un padre che ha speso la vita nei servizi segreti.
Una bambina vittima di un padre orco. Due ragazzi che si avventurano di notte nei segreti di una biblioteca. Il lato buio di una vita normale… .
E tanti uomini e donne ancora, di questo e dell’altro mondo, tutti abitanti di un pianeta popolato di personaggi affascinanti, comici, drammatici, misteriosi, violenti o dolorosamente inermi, tutti a loro modo ribelli. Storie e destini che chiedono di essere ascoltati.
Nella seconda parte, storie di un inedito, drammatico, affascinante Bangladesh. Testimonianze orali che Marco Vichi ha raccolto e trasformato in racconti densi e vibranti che ci parlano di un mondo così lontano e allo stesso tempo così vicino… .
Buffet con vino de I Balzini. Incontro con l’autore (intervengono Poua Smikt e Gianmarco D’Agostino). Con la partecipazione di Libreria Salvemini
Quota partecipazione 15, euro: parte del ricavato sarà devoluta all'associazione www.filodijuta.it da tempo impegnata nella scolarizzazione e sostegno di iniziative in campo sanitario, educativo, culturale, sociale ed economico in Bangladesh
Prenotazione obbligatoria: 0558075503 – marketing@ibalzini.it.
di Redazione
© RIPRODUZIONE RISERVATA