spot_img
spot_img
spot_img
spot_img
martedì 28 Novembre 2023
spot_img
spot_img
Altre aree
    spot_img

    Arriva l'”acqua del sindaco” con il nuovo impianto di Barberino Val d’Elsa

    Taglio del nastro con il sindaco David Baroncelli, l'assessore Roberto Fontani e il presidente Lorenzo Perra sabato 18 dicembre alle ore 10.30

    BARBERINO TAVARNELLE – Barberino Val d’Elsa si arricchisce di un nuovo “punto acqua”, dove potersi approvvigionare di risorsa idrica gratuitamente, ritrovarsi e fare nuove conoscenze.

    Un’altra “fontana del 2000” è pronta ad erogare l’acqua buona, del sindaco, tra le colline del Chianti e della Valdelsa.

    Acqua di qualità, refrigerata e frizzante sgorgherà dal nuovo impianto che il Comune di Barberino Tavarnelle e Publiacqua inaugureranno e presenteranno alla comunità sabato 18 dicembre alle ore 10.30 a Barberino Val d’Elsa.

    Il fontanello che sostituisce un vecchio impianto è situato in via Manzoni, presso l’area pubblica della Pineta.

    Per illustrare le caratteristiche della nuova struttura, la quinta gestita da Publiacqua nel territorio comunale di Barberino Tavarnelle, è stata organizzata una cerimonia inaugurale con taglio del nastro alla presenza del sindaco David Baroncelli, dell’assessore ai lavori pubblici Roberto Fontani e del presidente di Publiacqua Lorenzo Perra.

    Gli altri quattro fontanelli “targati” Publiacqua, sono situati a Vico d’Elsa, Sambuca, San Donato in Poggio e Tavarnelle.

    L’amministrazione comunale invita la cittadinanza a partecipare.

    @RIPRODUZIONE RISERVATA

    Sostieni il Gazzettino del Chianti

    Il Gazzettino del Chianti e delle Colline Fiorentine è un giornale libero, indipendente, che da sempre ha puntato sul forte legame con i lettori e il territorio. Un giornale fruibile gratuitamente, ogni giorno. Ma fare libera informazione ha un costo, difficilmente sostenibile esclusivamente grazie alla pubblicità, che in questi anni ha comunque garantito (grazie a un incessante lavoro quotidiano) la gratuità del giornale.

    Adesso pensiamo che possiamo fare un altro passo, assieme: se apprezzate Il Gazzettino del Chianti, se volete dare un contributo a mantenerne e accentuarne l’indipendenza, potete farlo qui. Ognuno di noi, e di voi, può fare la differenza. Perché pensiamo che Il Gazzettino del Chianti sia un piccolo-grande patrimonio di tutti.

    Leggi anche...