spot_img
spot_img
spot_img
spot_img
venerdì 11 Luglio 2025
spot_img
spot_img
Altre aree
    spot_img

    Aziende che convertono la produzione: detergente igienizzante, la nuova sfida della Distilleria Deta

    L’azienda di Barberino Val d'Elsa lancia sul mercato un nuovo liquido igienizzante, destinato ad aziende e privati

    BARBERINO VAL D’ELSA (BARBERINO TAVARNELLE) – Distilleria Deta, a Barberino Val d’Elsa, accetta la sfida della “riconversione” e lancia un nuovo prodotto che va incontro alle nuove esigenze legate all’emergenza Coronavirus.

    La storica azienda valdelsana, produttrice di grappe e liquori, ha realizzato un nuovo detergente igienizzante per mani e superfici.

    Il liquido, costituito per il 75 per cento da alcool denaturato, da acqua demineralizzata e olio di ricino, sarà venduto in confezioni da 5 litri presso il punto vendita aziendale.

    “Come molte altre imprese toscane e italiane – sottolinea il direttore della Distilleria Deta, Francesco Montalbano – fin dall’inizio dell’emergenza, abbiamo provato a percorrere altre strade produttive, cercando di sfruttare le nostre competenze e la nostra esperienza”.

    “Con questo spirito – conclude Montalbano – è nato il liquido igienizzante che sarà destinato alle aziende ed ai privati”.

    @RIPRODUZIONE RISERVATA

    Sostieni il Gazzettino del Chianti

    Il Gazzettino del Chianti e delle Colline Fiorentine è un giornale libero, indipendente, che da sempre ha puntato sul forte legame con i lettori e il territorio. Un giornale fruibile gratuitamente, ogni giorno. Ma fare libera informazione ha un costo, difficilmente sostenibile esclusivamente grazie alla pubblicità, che in questi anni ha comunque garantito (grazie a un incessante lavoro quotidiano) la gratuità del giornale.

    Adesso pensiamo che possiamo fare un altro passo, assieme: se apprezzate Il Gazzettino del Chianti, se volete dare un contributo a mantenerne e accentuarne l’indipendenza, potete farlo qui. Ognuno di noi, e di voi, può fare la differenza. Perché pensiamo che Il Gazzettino del Chianti sia un piccolo-grande patrimonio di tutti.

    Leggi anche...