spot_img
spot_img
spot_img
spot_img
giovedì 23 Gennaio 2025
spot_img
spot_img
Altre aree
    spot_img

    Barberino Tavarnelle, i Lions donano un defibrillatore al Comune: cerimonia sabato 14 dicembre in piazza Matteotti

    "Insieme all'amministrazione decisa la collocazione nella piazza centrale di Tavarnelle, luogo sempre molto frequentato in ogni giorno della settimana"

    BARBERINO TAVARNELLE – Un “service” a tutela di tutta la popolazione, con la donazione di uno strumento letteralmente di vitale importanza. E allo stesso tempo un’operazione di sensibilizzazione sul tema della necessità della formazione alle manovre di BLSD.

    Sabato 14 dicembre in piazza Matteotti (alle 15), a Tavarnelle, il Lions Club Barberino Tavarnelle doneranno un defibrillatore all’amministrazione comunale.

    “Quando partecipammo alla presentazione della nuova biblioteca in piazza Matteotti – dicono dal Lions Club – certi che per la sua bellezza, ricchezza di libri e di spazi diversificati per ogni fascia di età e disinvolta moderna fruibilità avrebbe attratto anche molti giovani, decidemmo che il defibrillatore programmato per questa annata Lions, dopo i tanti destinati a spazi scolastici e sportivi, lo avremmo proposto proprio per piazza Matteotti”.

    “La piazza Matteotti infatti – rimarca il club guidato da Mario Paoli – ci appare uno spazio cittadino tra o più vissuti dall’intera nostra comunità e dai visitatori, Ospiti dei nostri concittadini o turisti che siano”.

    “Vi si affacciano molti negozi – proseguono i Lions Barberino Tavarnelle – e i due vissutissimi circoli, La Rampa e MCL; accoglie lo storicizzato mercato settimanale del giovedì; le nonne vi sorvegliano i nipotini più piccoli che giocano o vanno col triciclo o in bici; vi si ritrovano le badanti nel loro giorno di riposo…”.

    “L’amministrazione comunale – dicono ancora – ha accolto con piacere la nostra proposta di donazione, definendo esattamente il posizionamento del defibrillatore, apparecchio di ultima generazione, la cui batteria ha durata tre anni”.

    “Apparecchio che in caso di emergenza – concludono – risulta usabile da tutti essendo sufficiente porre scrupolosa attenzione: una volta aperto lo sportello, l’apparecchio fornisce automaticamente tutte le istruzioni necessarie all’operatore, che deve essere un minimo addestrato”.

    ©RIPRODUZIONE RISERVATA

    Sostieni il Gazzettino del Chianti

    Il Gazzettino del Chianti e delle Colline Fiorentine è un giornale libero, indipendente, che da sempre ha puntato sul forte legame con i lettori e il territorio. Un giornale fruibile gratuitamente, ogni giorno. Ma fare libera informazione ha un costo, difficilmente sostenibile esclusivamente grazie alla pubblicità, che in questi anni ha comunque garantito (grazie a un incessante lavoro quotidiano) la gratuità del giornale.

    Adesso pensiamo che possiamo fare un altro passo, assieme: se apprezzate Il Gazzettino del Chianti, se volete dare un contributo a mantenerne e accentuarne l’indipendenza, potete farlo qui. Ognuno di noi, e di voi, può fare la differenza. Perché pensiamo che Il Gazzettino del Chianti sia un piccolo-grande patrimonio di tutti.

    Leggi anche...