spot_img
spot_img
spot_img
spot_img
mercoledì 9 Luglio 2025
spot_img
spot_img
Altre aree
    spot_img

    Barriere e telecamere antidegrado alla stazione ferroviaria, il Comune le installa per la sicurezza della Zambra

    L’investimento della giunta Baroncelli comprende l’installazione delle sbarre che impediscono l’accesso ai veicoli non autorizzati e un sistema di videosorveglianza

    ZAMBRA (BARBERINO TAVARNELLE) – Nuovi strumenti di controllo e antidegrado per rendere più sicura e decorosa l’area della Zambra.

    Il Comune di Barberino Tavarnelle ha finanziato un intervento di manutenzione straordinaria per l’installazione di barriere automatiche che impediscono l’accesso e la sosta dei veicoli non autorizzati.

    L’impianto è stato collocato all’ingresso della stazione ferroviaria di Zambra e non consente il passaggio a camper, roulottes, autocaravan o mezzi pesanti ma solo ad autovetture e mezzi di soccorso.

    “La realizzazione di questo intervento che all’amministrazione ha richiesto una spesa pari a circa 20mila euro – spiega l’assessore ai lavori pubblici Roberto Fontani – è scaturita dalla necessità di monitorare e regolamentare il transito in direzione del piazzale antistante la stazione ferroviaria”.

    “L’obiettivo – conclude Fontani – è  quello di garantire la sicurezza dell’area impedendo l’uso improprio del parcheggio e l’abbandono di rifiuti, prevenire e contrastare il fenomeno degli atti vandalici”.

    La funzione di controllo delle sbarre è stata implementata dall’acquisizione di un sistema di videosorveglianza che sarà installato a breve.

    @RIPRODUZIONE RISERVATA

    Sostieni il Gazzettino del Chianti

    Il Gazzettino del Chianti e delle Colline Fiorentine è un giornale libero, indipendente, che da sempre ha puntato sul forte legame con i lettori e il territorio. Un giornale fruibile gratuitamente, ogni giorno. Ma fare libera informazione ha un costo, difficilmente sostenibile esclusivamente grazie alla pubblicità, che in questi anni ha comunque garantito (grazie a un incessante lavoro quotidiano) la gratuità del giornale.

    Adesso pensiamo che possiamo fare un altro passo, assieme: se apprezzate Il Gazzettino del Chianti, se volete dare un contributo a mantenerne e accentuarne l’indipendenza, potete farlo qui. Ognuno di noi, e di voi, può fare la differenza. Perché pensiamo che Il Gazzettino del Chianti sia un piccolo-grande patrimonio di tutti.

    Leggi anche...