spot_img
spot_img
spot_img
spot_img
mercoledì 29 Marzo 2023
spot_img
spot_img
Altre aree
    spot_img

    Chiara lancia la sua sfida in pieno Covid: e a Tavarnelle in via Roma ha aperto “Le Follie”

    Inaugurazione sabato 12 dicembre. Protagonista indiscusso l’intimo, per uomo, donna e bambino tra i 6 e i 12 anni. Tante le sorprese che vi aspettano: già al primo acquisto riceverete un buono sconto

    TAVARNELLE (BARBERINO TAVARNELLE) – Tantissimi coloro che sabato 12 dicembre hanno partecipato (nel pieno rispetto delle norme anti-contagio) all’inaugurazione del nuovo negozio di intimo “Le Follie”, in via Roma 214 (a Tavarnelle).

    Al posto di “Blunotte Intimo” (chiuso i primi di ottobre), il fondo ha trovato nuova vita grazie all’entusiasmo di Chiara Bardi: 44enne originaria di Campi Bisenzio, a Tavarnelle ormai da 15 anni, lavorava al forno “Il Borghetto”. Dove si è fatta apprezzare da tutti.

    Chiara ha curato ogni minimo dettaglio: la luminosità, il contrasto tra il bianco e il color tiffany, l’immagine di Audrey Hepburn rendono la piccola bottega accogliente e vivace. Il camerino con la porta garantisce totale privacy ai clienti.

    Protagonista indiscusso l’intimo, per uomo, donna e bambino tra i 6 e i 12 anni: pigiami, mutande, reggiseni, corsetti per seni “particolari”, sottogiacca, calzini, collant, costumi (in estate). In più sciarpe, cappelli, guanti, portachiavi. Insomma un’infinità di idee per fare (o… farsi) un regalo.

    Con il suo sorriso, la sua passione, il suo amore per il cliente Chiara vi accoglierà, mettendovi a vostro agio e consigliandovi in modo sincero, spontaneo, proprio come un’amica.

    “L’idea di aprire il negozio è nata un anno fa – a parlare è Chiara Bardi – quando Michela e Valentina Di Bella lo misero in vendita. Ad agosto ho deciso di buttarmi in questa fantastica avventura e a metà novembre ho iniziato la ristrutturazione”.

    “E’ sempre stato un mio sogno – ci rivela – Questo mondo mi piace sin da quando ero piccola: a cinque anni facevo il mercato con i miei, vendevamo abbigliamento. Dopo vari lavori, tra cui quello di mamma, sono felice di tornare alle origini: ora i miei figli sono grandi, Rachele (la primogenita) mi darà una mano”.

    “Il nome è venuto fuori con l’aiuto di Valentina Piccirillo – racconta – Le follie sono legate all’intimo. E credo si addicano al mio carattere estroso”.

    “Il momento non è certo facile – prosegue – Ma sono carica e positiva, ho fiducia. Da parte di tutti ho ricevuto sostegno e incoraggiamento. Prima che aprissi in molti mi hanno fermato e mi hanno ordinato delle cose: questo mi ha confermato di essere sulla strada giusta”.

    “L’inaugurazione è andata davvero bene – dice con gli occhi che brillano – Non me lo aspettavo, sono molto contenta. Sono passate tante persone, tra cui il sindaco David Baroncelli”.

    “Un ringraziamento speciale – ci tiene ad aggiungere Chiara – va ad Alessia Bigazzi, che ha ristrutturato e tinteggiato. A Maurizio Cordovani e Ilaria Lotti, per le luci. A Samantha Bazzani della “Bottega di Mary Poppins”: un bell’esempio di supporto tra commercianti. A Michela e Valentina Di Bella, le ex titolari, che hanno sempre creduto in me. E ovviamente alla mia famiglia”.

    Potete passare a trovare Chiara per lasciarvi travolgere dalle sue… “follie” dal martedì al sabato dalle 9.30 alle 13 e dalle 16.30 alle 19.30.

    Nel mese di dicembre il negozio sarà aperto anche il lunedì pomeriggio e la domenica. Nei giorni tra il 21 e il 24 l’orario sarà allungato per permettere a tutti di comprare gli ultimi regali.

    “Saranno attive anche le vendite online tramite Instagram (https://www.instagram.com/_lefollie/) – conclude Chiara – Inoltre sul comune sarà disponibile la consegna a domicilio”.

    Con “Le Follie” vi aspettano tante sorprese: già al primo acquisto riceverete un buono sconto! 

    (CONTENUTO SPONSORIZZATO)

    @RIPRODUZIONE RISERVATA

    Sostieni il Gazzettino del Chianti

    Il Gazzettino del Chianti e delle Colline Fiorentine è un giornale libero, indipendente, che da sempre ha puntato sul forte legame con i lettori e il territorio. Un giornale fruibile gratuitamente, ogni giorno. Ma fare libera informazione ha un costo, difficilmente sostenibile esclusivamente grazie alla pubblicità, che in questi anni ha comunque garantito (grazie a un incessante lavoro quotidiano) la gratuità del giornale.

    Adesso pensiamo che possiamo fare un altro passo, assieme: se apprezzate Il Gazzettino del Chianti, se volete dare un contributo a mantenerne e accentuarne l’indipendenza, potete farlo qui. Ognuno di noi, e di voi, può fare la differenza. Perché pensiamo che Il Gazzettino del Chianti sia un piccolo-grande patrimonio di tutti.

    Leggi anche...