SAMBUCA (BARBERINO TAVARNELLE) – L’estate di Barberino Tavarnelle entra nel vivo con i sapori della tradizione.
Di colore verde smagliante, forte e delicata allo stesso tempo, ricca di proprietà nutrienti salutari.
L’ortica, che cresce copiosa lungo le rive della Pesa, è la pianta dal gusto inconfondibile che domina sulle tavole della festa organizzata a Sambuca dalla Pro Loco, con il patrocinio del Comune.
E’ la Sagra dell’Ortica che è ritornata a deliziare i palati e a stimolare curiosità e abilità culinarie dei volontari del paese.
Tanti i giovani cuochi ai fornelli che quest’anno si sono messi a disposizione per sperimentare e innovare le ricette della tradizione come le lasagne all’ortica e il pollo all’ortica.
Fino a domani 19 giugno, tra la sede della Pro Loco nello spazio polivalente “Don Cuba”, i giardini e piazza Gramsci, nel cuore della frazione, gli organizzatori guidati dal presidente della Pro Loco Paolo Beni, supportato nell’allestimento degli eventi dal consigliere comunale Tiziano Alba, propongono un originale ritorno alle tradizioni, a tavola e non solo.

La giornata di domani, quella conclusiva, prende il via dalle ore 10 con il mercatino artigianale propone dalle ore 10.30 un percorso fotografico, curato dal Gruppo Fotoamatori Sambuca.
Che ripercorre e individua attraverso un ricco palinsesto di pannelli la ricerca corredata di immagini dei tabernacoli e delle piccole chiese dimenticate presenti nel territorio.

Alle ore 12 (e alle ore 19) apre i battenti lo stand gastronomico con la possibilità di degustare le specialità all’ortica e la ricca braceria.
Nel pomeriggio, alle ore 16, saranno alcuni pittori ad esprimersi sui valori della pace nel mondo e alle ore 17 uno spettacolo di intrattenimento animerà lo spazio dedicato ai bambini.
Evento clou della festa l’esibizione scenografica e talentuosa del “Quasi uguale show” di cui quest’anno la Pro Loco ha deciso di offrire i migliori numeri interpretati negli anni dagli abitanti del paese.
“Unità, collaborazione, senso di comunità sono le parole chiave della festa – commenta il sindaco di Barberino Tavarnelle David Baroncelli – che, dopo lo stop della pandemia, torna ad essere valorizzata e partecipata grazie all’impegno e alle capacità organizzative della Pro Loco che quest’anno è riuscita in modo particolare ad attirare l’attenzione di tanti giovani in veste di volontari e fruitori”.
Nel corso della festa sarà aperto il anche il Bar dei Rioni. L’iniziativa è stata realizzata con il contributo di ChiantiBanca e Banca Cambiano.
Info: www.facebook.com/proloco.sambucavaldipesa.

@RIPRODUZIONE RISERVATA