spot_img
spot_img
spot_img
spot_img
martedì 30 Maggio 2023
spot_img
spot_img
Altre aree
    spot_img

    Il Natale a Tavarnelle insieme ai commercianti del Centro Commerciale Naturale

    Alberi pieni di luce davanti alle loro botteghe. E poi tanti eventi in arrivo, a partire da mercoledì 8 dicembre: mercatini, giochi per i bambini, musica, spettacoli

    BARBERINO TAVARNELLE – I commercianti del CCN Tavarnelle – Di Bottega in Bottega sono pronti a vivere un Natale fatto di tradizione, artigianalità e condivisione.

    Dopo l’accensione dei loro alberini di Natale, adesso si preparano con entusiasmo ad una serie di giornate fatte di tante belle iniziative: mercatini, giochi per i bambini, musica, spettacoli… .

    Ma partiamo dal progetto degli alberini. I commercianti hanno pensato di acquistare quello che è un simbolo di Natale (l’abete), di addobbarlo e di collocarlo davanti all’ingresso del loro negozio.

    Magico è stato il momento dell’accensione. Tutti nello stesso momento, sabato 4 dicembre intorno alle 17. All’unisono, come una sorta di concerto di luci, davanti al quale i bambini sono rimasti a bocca aperta.

    “Gli alberini di Natale sono un modo per abbellire ulteriormente il paese – a parlare sono i commercianti del CCN – L’accensione delle luci è un piccolo gesto di speranza: ci auguriamo, dopo il periodo difficile che abbiamo passato, di poter trascorrere un Natale sereno”.

    E adesso non resta che godersi i numerosi eventi nati dalla collaborazione tra il comune di Barberino Tavarnelle, il Centro Commerciale Naturale e la Pro Loco di Tavarnelle.

    Mercoledì 8 dicembre, in occasione dell’Immacolata Concezione, si creerà l’atmosfera natalizia: i commercianti venderanno i loro prodotti su dei tipici banchini in legno. Vin brûlé, pop corn, zucchero filato saranno solo alcuni dei sapori di questa festa.

    In piazza Matteotti ci saranno i gonfiabili. E lungo via Roma (che sarà chiusa) non mancheranno attrazioni per i bambini con musica e spettacoli itineranti.

    Domenica 12 dicembre le parole d’ordine saranno di nuovo divertimento e buon cibo. I “nostri” commercianti replicheranno il mercatino. Mentre in piazza Matteotti la farà da padrone la casa di Babbo Natale e la via sarà ravvivata dall’animazione.

    Domenica 19 dicembre ci sarà la Fiera di Santa Lucia. Tanti banchini riempiranno piazza Matteotti e via Roma. In piazza Cresti si troveranno i gonfiabili. E – ciliegina sulla torta – la Banda di Marcialla suonerà per la strada, soffermandosi per brevi concerti.

    “Ce la stiamo mettendo tutta per far vivere Tavarnelle – commentano i commercianti – Ci auguriamo che gli abitanti partecipino agli eventi e che acquistino nelle nostre botteghe: il loro supporto è fondamentale per noi”.

    @RIPRODUZIONE RISERVATA

    Sostieni il Gazzettino del Chianti

    Il Gazzettino del Chianti e delle Colline Fiorentine è un giornale libero, indipendente, che da sempre ha puntato sul forte legame con i lettori e il territorio. Un giornale fruibile gratuitamente, ogni giorno. Ma fare libera informazione ha un costo, difficilmente sostenibile esclusivamente grazie alla pubblicità, che in questi anni ha comunque garantito (grazie a un incessante lavoro quotidiano) la gratuità del giornale.

    Adesso pensiamo che possiamo fare un altro passo, assieme: se apprezzate Il Gazzettino del Chianti, se volete dare un contributo a mantenerne e accentuarne l’indipendenza, potete farlo qui. Ognuno di noi, e di voi, può fare la differenza. Perché pensiamo che Il Gazzettino del Chianti sia un piccolo-grande patrimonio di tutti.

    Leggi anche...