spot_img
spot_img
spot_img
spot_img
mercoledì 22 Gennaio 2025
spot_img
spot_img
Altre aree
    spot_img

    Lavori per il Progetto Polis: l’ufficio postale di Tavarnelle chiuso dal 25 giugno al 28 settembre

    Tre mesi di chiusura per lo sportello nel cuore del paese, destinato a diventare una "Casa dei servizi digitali”. Vi si potranno effettuare molte operazioni di tipo anagrafico

    BARBERINO TAVARNELLE – Tre mesi di chiusura per l’ufficio postale di Tavarnelle.

    Li ha comunicati Poste Italiane, “per consentire i lavori infrastrutturali per il Progetto Polis”.

    Si tratta di un progetto che mira a rendere gli uffici postali nei comuni con meno di 15mila abitanti la “Casa dei servizi digitali”.

    Vi si potranno richiedere diversi certificati anagrafici e di stato civile, fino anche al servizio di di richiesta passaporti. 

    Così, l’ufficio postale di piazza Matteotti a Tavarnelle sarà chiuso dal 25 giugno al 28 settembre compresi.

    In questo periodo gli utenti potranno rivolgersi all’ufficio di Barberino Val d’Elsa, in via Cassia 5 nei seguenti orari.

    Dal lunedì al venerdì ore 8.20.13.45; sabato ore 8.20.12.45.

    Inoltre, per il periodo estivo, gli uffici postali di Barberino Val d’Elsa e San Donato in Poggio saranno interessati dalle seguenti chiusure.

    Ufficio postale Barberino Val d’Elsa, tre giornate di chiusura stagionale: 27 luglio, 13 agosto, 19 agosto.

    Ufficio postale San Donato in Poggio, due giornate di chiusura stagionale: 8 agosto, 22 agosto.

    ©RIPRODUZIONE RISERVATA

    Sostieni il Gazzettino del Chianti

    Il Gazzettino del Chianti e delle Colline Fiorentine è un giornale libero, indipendente, che da sempre ha puntato sul forte legame con i lettori e il territorio. Un giornale fruibile gratuitamente, ogni giorno. Ma fare libera informazione ha un costo, difficilmente sostenibile esclusivamente grazie alla pubblicità, che in questi anni ha comunque garantito (grazie a un incessante lavoro quotidiano) la gratuità del giornale.

    Adesso pensiamo che possiamo fare un altro passo, assieme: se apprezzate Il Gazzettino del Chianti, se volete dare un contributo a mantenerne e accentuarne l’indipendenza, potete farlo qui. Ognuno di noi, e di voi, può fare la differenza. Perché pensiamo che Il Gazzettino del Chianti sia un piccolo-grande patrimonio di tutti.

    Leggi anche...