spot_img
spot_img
spot_img
spot_img
mercoledì 9 Luglio 2025
spot_img
spot_img
Altre aree
    spot_img

    Riqualificazione energetica e illuminazione smart. Il Comune accende luci a led in via Roma

    Prosegue il piano di restyling del sistema di illuminazione pubblica a Barberino Val d'Elsa, Tavarnelle e nelle frazioni

    BARBERINO TAVARNELLE – E luce a led sia anche per l’antica via Roma. Il Comune di Barberino Tavarnelle prosegue il piano di interventi volti all’efficientamento energetico nell’intento di migliorare e riqualificare la qualità dell’illuminazione pubblica nei centri abitati e nelle frazioni.

    Il sistema degli impianti luminosi del territorio si rinnova con l’installazione di moderne lampade a led, utilizzate sempre più diffusamente perché in grado di ottimizzare i consumi e ridurre l’inquinamento luminoso.

    Si è appena concluso l’intervento nel centro storico di Tavarnelle, parte di un investimento complessivo per un importo pari a 100mila euro, che ha previsto la creazione di nuovi corpi luce caratterizzati dalla tecnologia a led lungo l’asse centrale di Tavarnelle, in via Roma.

    L’opera segue il posizionamento del lampione a led in via Naldini, cuore del paese, a completamento del progetto di riqualificazione urbana che ha interessato tutta l’area del quartiere di via Naldini.

    L’intervento ha compreso la realizzazione dei sottoservizi, il rifacimento della strada e del marciapiedi, la creazione di nuovi punti di sosta e ritrovo per la comunità.

    “Il piano green del Comune che consiste nella rimozione degli impianti di vecchia generazione a sodio a pressione, rimpiazzati con le luci a led, ha interessato diverse aree del territorio. La prossima tappa del nostro progetto – spiega l’assessore ai lavori pubblici Roberto Fontani – è la sostituzione dei punti luminosi in viale della Rimembranza, in questo caso effettueremo il cambio dei vecchi lampioni”.

    “Nell’installare i nuovi sistemi abbiamo prestato una particolare attenzione anche all’inserimento nel contesto urbano – conclude il sindaco David Baroncelli – gli impianti smart, oltre che pienamente funzionali alla riduzione della dispersione luminosa, risultano esteticamente gradevoli. Con questo pacchetto di restyling siamo intervenuti nel centro storico di Vico d’Elsa, in via della Villa e via Tono Zancanaro, nell’area industriale di Barberino Val d’Elsa, nella zona di Chiano, e nel borgo di San Filippo. L’installazione dei corpi luce a led permette una maggiore visibilità e garantisce migliori condizioni di sicurezza”.

    © RIPRODUZIONE RISERVATA

    Sostieni il Gazzettino del Chianti

    Il Gazzettino del Chianti e delle Colline Fiorentine è un giornale libero, indipendente, che da sempre ha puntato sul forte legame con i lettori e il territorio. Un giornale fruibile gratuitamente, ogni giorno. Ma fare libera informazione ha un costo, difficilmente sostenibile esclusivamente grazie alla pubblicità, che in questi anni ha comunque garantito (grazie a un incessante lavoro quotidiano) la gratuità del giornale.

    Adesso pensiamo che possiamo fare un altro passo, assieme: se apprezzate Il Gazzettino del Chianti, se volete dare un contributo a mantenerne e accentuarne l’indipendenza, potete farlo qui. Ognuno di noi, e di voi, può fare la differenza. Perché pensiamo che Il Gazzettino del Chianti sia un piccolo-grande patrimonio di tutti.

    Leggi anche...