spot_img
spot_img
spot_img
spot_img
venerdì 9 Giugno 2023
spot_img
spot_img
Altre aree
    spot_img

    Pd Barberino Tavarnelle: Tiberio Bagni confermato alla guida dell’Unione comunale

    Al suo fianco, nel ruolo di vice segretaria, Valentina Cerrini: “Ci attende un grande lavoro, dopo due anni in cui il confronto in presenza è stato fortemente penalizzato dalla pandemia"

    BARBERINO TAVARNELLE – Poco prima di Natale, presso il circolo Arci La Rampa di Tavarnelle, si è svolto il congresso del Partito democratico di Barberino Tavarnelle.

    Congresso nel quale le iscritte e gli iscritti sono stati chiamati ad eleggere il nuovo segretario dell’Unione Comunale ed il nuovo segretario metropolitano.

    A livello metropolitano, la candidatura unitaria della sindaco di Pontassieve Monica Marini alla carica di segretaria del coordinamento metropolitano ha registrato un consenso unanime.

    A livello locale, Tiberio Bagni è stato unanimemente confermato segretario dell’Unione Comunale.

    Nei prossimi quattro anni, Bagni sarà affiancato da Valentina Cerrini nel ruolo di vicesegretaria, in un nuovo corso che ha posto fin da subito grande attenzione sul tema della parità di genere.

    “Lavoro, Chianti e politiche di area – dicono segretario e vice – cultura, diritti civili, giovani, ambiente, sociale, scuola e formazione saranno i temi principali su cui sarà incentrato il lavoro della nuova segreteria e del nuovo direttivo del Pd Barberino Tavarnelle, in un piano di lavoro da portare avanti insieme alle Agorá recentemente costituitesi lo scorso ottobre”.

    “Un partito – dicono ancora dal Pd tavarnellimo – che aspira ad essere aperto e inclusivo anche sul piano locale, capace di rappresentare un punto di riferimento e di discussione per quanti si riconoscono nel campo largo del centrosinistra”.

    “Ci attende un grande lavoro – sottolineano ancora Bagni e Cerrini – c’è necessità di ricreare dibattito e discussione politica dopo due anni in cui il confronto in presenza è stato fortemente penalizzato dalla pandemia”.

    “Dobbiamo riavviare il dialogo e il confronto con tutto il mondo del centrosinistra – proseguono – ascoltare bisogni e necessità, rilanciare temi importanti”.

    “L’attività dell’amministrazione comunale – rivendicano – ha sempre avuto il nostro supporto politico, anche nei momenti di maggiore tensione, e lavoreremo affinché continui il confronto e la condivisione con il sindaco e con la giunta delle principali scelte programmatiche dei prossimi anni”.

    “Come Pd di Barberino Tavarnelle inoltre – promettono – ci impegneremo a lavorare con gli altri circoli di area che insieme a noi compongono il Pd Chianti, che rappresenta uno dei risultati più belli raggiunti negli ultimi anni”.

    “Il lavoro impostato su tematiche di area è stato importante – concludono – e ci ha visto affrontare in maniera unita sia in sede politica che istituzionale molte questioni”.

    @RIPRODUZIONE RISERVATA

    Sostieni il Gazzettino del Chianti

    Il Gazzettino del Chianti e delle Colline Fiorentine è un giornale libero, indipendente, che da sempre ha puntato sul forte legame con i lettori e il territorio. Un giornale fruibile gratuitamente, ogni giorno. Ma fare libera informazione ha un costo, difficilmente sostenibile esclusivamente grazie alla pubblicità, che in questi anni ha comunque garantito (grazie a un incessante lavoro quotidiano) la gratuità del giornale.

    Adesso pensiamo che possiamo fare un altro passo, assieme: se apprezzate Il Gazzettino del Chianti, se volete dare un contributo a mantenerne e accentuarne l’indipendenza, potete farlo qui. Ognuno di noi, e di voi, può fare la differenza. Perché pensiamo che Il Gazzettino del Chianti sia un piccolo-grande patrimonio di tutti.

    Leggi anche...