spot_img
spot_img
spot_img
spot_img
domenica 6 Luglio 2025
spot_img
spot_img
Altre aree
    spot_img

    Piano Strutturale Barberino Tavarnelle, parte il percorso partecipativo on line e in presenza

    La serata di presentazione si terrà lunedì 13 luglio alle ore 21 nell’area della pineta di Barberino Va d’Elsa; dal 20 al 27 luglio tre incontri virtuali con i "portatori di interesse"

    BARBERINO TAVARNELLE – Un incontro in presenza e tre iniziative di approfondimento on line.

    Dopo l’interruzione dello scorso marzo, legata all’emergenza sanitaria, il Comune di Barberino Tavarnelle riavvia il percorso di coinvolgimento che invita la comunità a prendere parte attivamente alla stesura del primo piano strutturale del nuovo ente.

    Si torna a parlare in forma pubblica e condivisa dei contenuti del documento di programmazione territoriale che sarà redatto con il contributo e le proposte dei portatori di interesse.

    “Il giro di incontri con i cittadini, le associazioni, le aziende, i tecnici – spiega il sindaco David Baroncelli – sarà fondamentale ai fini dell’ascolto reciproco, ognuno potrà esporre suggerimenti e consigli per migliorare l’elaborazione del documento che rappresenta l’atto fondamentale per la pianificazione territoriale del comune di Barberino Tavarnelle”.

    L’occasione è una serie di momenti di confronto e scambio, tutti virtuali ad eccezione della prima serata che apre la discussione con l’obiettivo di illustrare le linee guida del Piano Strutturale.

    Lunedì 13 luglio l’assemblea, allestita con l’applicazione delle necessarie misure di sicurezza, è prevista nell’area della Pineta di Barberino Val d’Elsa alle ore 21. 

    Interverranno il sindaco David Baroncelli, l’architetto Pietro Bucciarelli, Responsabile Area Governo del Territorio del Comune di Barberino Tavarnelle, il professor Giuseppe De Luca dell’Università di Firenze.

    Dalla settimana successiva le iniziative faranno uso della piattaforma digitale gotomeeting.

    E’ disponibile on line sul sito del Comune l’opuscolo “Una Visione Comune” che contiene le indicazioni e le finalità delineate attraverso il Piano Strutturale (lo trovate qui).

    @RIPRODUZIONE RISERVATA

    Sostieni il Gazzettino del Chianti

    Il Gazzettino del Chianti e delle Colline Fiorentine è un giornale libero, indipendente, che da sempre ha puntato sul forte legame con i lettori e il territorio. Un giornale fruibile gratuitamente, ogni giorno. Ma fare libera informazione ha un costo, difficilmente sostenibile esclusivamente grazie alla pubblicità, che in questi anni ha comunque garantito (grazie a un incessante lavoro quotidiano) la gratuità del giornale.

    Adesso pensiamo che possiamo fare un altro passo, assieme: se apprezzate Il Gazzettino del Chianti, se volete dare un contributo a mantenerne e accentuarne l’indipendenza, potete farlo qui. Ognuno di noi, e di voi, può fare la differenza. Perché pensiamo che Il Gazzettino del Chianti sia un piccolo-grande patrimonio di tutti.

    Leggi anche...