BARBERINO TAVARNELLE – Si è appena concluso, con grande soddisfazione da parte sia dei formatori che degli “allievi”, un ciclo di corsi di formazione di Protezione Civile livello base, organizzati dalla Misericordia di Barberino Tavarnelle.
Tra ottobre e aprile i volontari attivi nell’Unità di Protezione Civile di Barberino Tavarnelle, suddivisi in due gruppi, hanno seguito con grande dedizione e attenzione le lezioni. Con l’obiettivo di rimanere sempre aggiornati e rendere il proprio servizio sempre più efficiente.
In “cattedra” c’era Mirko Mugnai della Misericordia di Empoli, che ha portato la sua impagabile esperienza dal punto di vista sia operativo che formativo. I tavarnellini Federico Minio e Nicola Bossini, volontari e neo formatori di Protezione Civile, lo hanno affiancato.
Filippo Bucciarelli, responsabile dell’Unità di Protezione Civile della Misericordia di Barberino Tavarnelle, ha curato la parte organizzativa e burocratica.
I volontari che hanno seguito il primo corso, tenutosi tra ottobre e dicembre, si sono trovati anche a fronteggiare l’alluvione di Campo Bisenzio dello scorso novembre, dando il loro straordinario contributo alla popolazione.Â
Il secondo corso, iniziato a marzo, ha visto la nutrita partecipazione anche di Misericordie vicine (San Casciano, Mercatale e Impruneta), oltre che di volontari di quella di Barberino Tavarnelle, per un totale di circa 40 persone.
A conclusione delle lezioni i “corsisti” si sono cimentati negli esami, riportando valutazioni eccellenti: tutti sono stati promossi a pieni voti. Segno che i formatori hanno svolto egregiamente il loro lavoro e i Confratelli hanno carpito ogni informazione e consiglio.
“I corsi sono stati intensi – dicono dall’UnitĂ di Protezione Civile della Misericordia di Barberino Tavarnelle – Ben undici le ore di lezione, distribuite su vari incontri”.
“Nonostante ciò – aggiungono, con orgoglio – i presenti hanno sostenuto questo impegno con entusiasmo, voglia di fare e interesse verso il complesso mondo della Protezione Civile nazionale e regionale. Pertanto ci teniamo a ringraziarli di cuore”.
I corsi base di Protezione Civile dovrebbero riprendere in autunno.
Nel frattempo, se qualcuno fosse interessato ad immergersi in questo fantastico mondo di Confratelli sempre pronti ad aiutare il prossimo, la Misericordia sarebbe felicissima di accoglierlo.Â
©RIPRODUZIONE RISERVATA