BARBERINO TAVARNELLE – Sport e scuola al centro dell’agenda pubblica del Comune di Barberino Tavarnelle.
Dopo la realizzazione del manto sintetico per il campo a 7 nello Stadio “Pianigiani” di Tavarnelle, è stato inaugurato nei giorni scorsi l’ultimo atto delle opere di completamento dell’area esterna del campus scolastico di Bustecca che ha previsto la realizzazione della viabilità e dell’accesso alla mensa e ai servizi scolastici e allo spazio motorio utilizzato per la ginnastica artistica.
Sono diversi e articolati gli interventi che compongono lo step conclusivo delle opere che hanno riguardato il completamento dell’area esterna di Bustecca, fondamentale per l’accesso e la funzionalità del campus scolastico, dove è presente la scuola primaria “Andrea da Barberino”.
L’investimento dell’amministrazione comunale, per un importo complessivo che si aggira intorno ai 500mila euro, è consistito nella realizzazione di una strada di accesso alla mensa scolastica e allo spazio motorio della scuola, dedicato alla formazione sportiva della ginnastica artistica e degli studenti e delle studentesse della scuola, nella creazione di parcheggi al servizio dei tecnici e del personale della ginnastica artistica e in una struttura di contenimento a valle della viabilità.
Le opere sono state inaugurate dal sindaco, dagli assessori ai lavori pubblici e alle politiche educative, alla presenza della dirigente scolastica dell’Istituto comprensivo “Don Lorenzo Milani” Anna Maria Pia Misiti, le atlete della ginnastica artistica, nonché il presidente dell’Unione Polisportiva Tavarnelle ASD Antonio Campone.
L’intervento è stato arricchito dalla donazione effettuata dal Lions Club Barberino Tavarnelle, rappresentata da Paolo Sardelli, di 16 alberature poste nell’area a verde prevista tra le opere di completamento dell’area.
©RIPRODUZIONE RISERVATA