spot_img
spot_img
spot_img
spot_img
domenica 27 Aprile 2025
spot_img
spot_img
Altre aree
    spot_img

    Strada Valcanoro, tratto danneggiato dal maltempo. Da oggi intervento urgente di messa in sicurezza

    La strada resterà chiusa al transito veicolare per l'intera durata delle operazioni, che si concluderanno entro due settimane

    BARBERINO TAVARNELLE – Prendono il via oggi, mercoledì 19 marzo, i lavori in urgenza finalizzati alla messa in sicurezza di un tratto della strada Valcanoro danneggiato a causa del maltempo degli ultimi giorni.

    “La viabilità – fanno sapere dall’amministrazione comunale – presenta un avvallamento importante accompagnato da una fessurazione longitudinale.

    Ieri si sono recati sul posto gli agenti della polizia locale dell’Unione comunale del Chianti fiorentino e la squadra tecnica del Comune, diretta dalla responsabile dei lavori pubblici Chiara Martellacci, i quali hanno constatato la necessità di intervenire nell’immediato con un’opera di prima messa in sicurezza della carreggiata.

    “Abbiamo rilevato la presenza di una depressione stradale, verificatasi per via delle condizioni meteo dei giorni scorsi – spiega l’assessore ai lavori pubblici Roberto Fontani – in un tratto di 50 metri circa sono comparse delle lesioni che indicano un movimento significativo della strada”.

    “A questi lavori – aggiunge –  faremo seguire un progetto di più ampio respiro funzionale al consolidamento della stabilità dell’intero versante da realizzare mediante un’opera ingegneristica”.

    A breve il Comune di Barberino Tavarnelle procederà con l’individuazione di un geologo cui affidare l’incarico di effettuare un piano di indagini per la caratterizzazione del sottosuolo stradale e la definizione dei prossimi interventi.

    La strada resterà chiusa al transito veicolare per l’intera durata dell’intervento che si concluderà entro due settimane.

    ©RIPRODUZIONE RISERVATA

    Sostieni il Gazzettino del Chianti

    Il Gazzettino del Chianti e delle Colline Fiorentine è un giornale libero, indipendente, che da sempre ha puntato sul forte legame con i lettori e il territorio. Un giornale fruibile gratuitamente, ogni giorno. Ma fare libera informazione ha un costo, difficilmente sostenibile esclusivamente grazie alla pubblicità, che in questi anni ha comunque garantito (grazie a un incessante lavoro quotidiano) la gratuità del giornale.

    Adesso pensiamo che possiamo fare un altro passo, assieme: se apprezzate Il Gazzettino del Chianti, se volete dare un contributo a mantenerne e accentuarne l’indipendenza, potete farlo qui. Ognuno di noi, e di voi, può fare la differenza. Perché pensiamo che Il Gazzettino del Chianti sia un piccolo-grande patrimonio di tutti.

    Leggi anche...